Salta al contenuto

WinFacile.it

tutorials su Windows, guide su Windows

  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links

Che cosa è la modalità provvisoria su Windows



Che cosa è la modalità provvisoria su Windows

scritto da IlMagoDelComputer

siti web www.tutorialissimo.com – www.ilmagodelcomputer.com – www.melatutorials.it – www.ilmagodellamela.it

In questo tutorial ti illustrerò che cosa è la modalità provvisoria su Windows, in tutte le versioni del sistema operativo.
In pratica vedremo:

  • che cosa è la modalità provvisoria su Windows 10
  •  che cosa è la modalità provvisoria su Windows 8
  • che cosa è la modalità provvisoria su Windows 7
  • che cosa è la modalità provvisoria su Windows Vista
  • che cosa è la modalità provvisoria su Windows XP

    Ti spiegherò con parole  semplici che cosa è la modalità provvisoria sul sistema operativo Windows, che è una modalità di avvio di Windows con un numero di driver limitati, praticamente un avvio di Windows caricando il minimo di drivers necessari possibili.
    Durante l’avvio normale di Windows infatti il sistema operativo carica tutti i drivers delle periferiche e di alcune librerie software di programmi impostati per essere aperti all’avvio.
    Spesso se questi drivers sono molti, l’avvio di Windows può risultare lento.
    Con la modalità provvisoria di Windows invece, il computer risparmia tempo ed esegui un avvio ‘light’ caricando in memoria solo i drivers essenziali.
    La modalità provvisoria è una ottima modalità per eseguire diagnostica sul sistema operativo se il sistema operativo presenta problemi, come conflitti tra programmi installati che ne impediscono l’avvio, oppure se ha preso virus e malware che impediscono il normale funzionamento del sistema operativo Windows.



    Questo tutorial non necessita di particolari nozioni di informatica pregresse, nei seguenti paragrafi ti illustrerò tutti i modi per poter avviare Windows in modalità provvisoria.
    Puoi dedicare qualche minuto di tempo a questa guida, ed imparerai velocemente come sfruttare al meglio la Modalità provvisoria per fare della diagnostica fai da te sul tuo computer Windows.

 

Come funziona la modalità provvisoria

In questo paragrafo ti spiego brevemente come funziona la modalità provvisoria su Windows.
Quando il computer prende un virus che danneggia i files del sistema operativo Windows salvati sull’hard disk potrebbe non avviarsi correttamente, o non avviarsi affatto.
In fase di avvio il sistema operativo si blocca su una schermata nera, oppure mostra un messaggio d’errore, o casi simili.
Delle volte può capitare anche che dopo l’installazione di un dato programma software sul tuo computer, il sistema operativo risulti compromesso, perché magari l’installazione del programma è andato a sovrascrivere files del sistema operativo o librerie di sistema condivise da più programmi.
I casi possono essere molteplici e una persona poco esperta non ha neppure gli strumenti per poter capire quale sia la causa del problema.

La modalità provvisoria, è una modalità di avvio leggero, dove Windows viene avviato usando il minor numero di drivers e risorse possibili.
Se l’avvio rapido in modalità provvisoria va a buon fine, è possibile disinstallare il programma che si crede responsabile dei problemi, oppure eseguire una scansione del disco, in caso di problemi su disco, oppure eseguire qualche tool di diagnostica sul sistema operativo.
Oppure infine più semplicemente è possibile salvare una copia dei dati salvati nel computer su un secondo hard disk esterno, oppure un drive USB, per mettere al sicuro i dati.
Molto spesso, se il sistema operativo è stato compromesso, la soluzione migliore è proprio formattare l’hard disk e re-installare il sistema operativo Windows da zero.

 



La Modalità provvisoria automatica su Windows 10
(opzioni di ripristino avanzate di Windows)

Sulle versioni precedenti di Windows è sempre stato l’utente amministratore del computer a decidere di avviare il computer in Modalità provvisoria.
Dalla versione 10 di Windows invece il sistema operativo è diventato più intelligente e quando avverte qualche problematica o non viene spento nel modo corretto, propone all’utente l’avvio in modalità provvisoria in modo automatico.
Quindi caricando in memoria un numero limitato di drivers.

Viene aperto un menu di avvio di emergenza con l’opzione Visualizza opzioni di ripristino avanzate.
Da questo menu poi  si accede alla modalità provvisoria di Windows 10.

Clicc quindi su Opzioni avanzate, successivamente su Impostazioni di avvio e poi su Riavvio dopodiché procedi in egual maniera a quanto ti ho indicato ad inizio guida, quando ti illustrato come far per accedere alla modalità provvisoria dalle impostazioni di Windows 10.

 



 

Come avviare Windows 10 in Modalità Provvisoria dalle Impostazioni di Windows 10

Se hai la possibilità di accedere al sistema puoi avviare la modalità provvisoria sul tuo PC equipaggiato con Windows 10 intervenendo dalle impostazioni dell’OS. Mi chiedi in che modo? Te lo spiego subito.

Tanto per cominciare clicca sul pulsante Start che si trova nell’angolo in basso a sinistra (la bandierina di Windows) e scegli Impostazioni (l’icona con l’ingranaggio) dal menu che vedi comparire.

sotto la sezione Aggiornamento e sicurezza, nella colonna di sinistra



  • clicca sulla voce Ripristino 

{IMM – IMPOSTAZIONI > RIPRISTINO}

sulla parte sinistra dello schermo, su sfondo bianco, trovi una sezione chiamata Avvio avanzato.

  • premi sul pulsante Riavvia ora posizionato subito sotto

{IMM – IMPOSTAZIONI > RIPRISTINO > RIAVVIA ORA}

Vedrai una animazione di caricamento con la scritta Attendi



poi apparirà un menu con le seguenti opzioni:

  • Continua (esci e continua con Windows 10)
  • Utilizza un dispositivo (utilizza un’unità USB, una connessione di rete o il DVD di  ripristino di Windows)
  • Risoluzione dei problemi (Reimposta il PC o visualizza le opzioni avanzate)
  • Spegni

{IMM – VARIE OPZIONI}

scegli la voce Risoluzione dei problemi

A questo punto appariranno altre due opzioni:



  • Reimposta il PC
  • Opzioni avanzate

{IMM – MENU RISOLUZIONE DEI PROBLEMI}

  • scegli la voce Opzioni avanzate

Anche qui appariranno una serie di opzioni:

  • Ripristino del sistema (utilizza un punto di ripristino registrato nel PC per ripristinare Windows)
  • Torna alla versione precedente
  • Ripristino immagine del sistema (Ripristina Windows con un file di immagine di sistema specifico)
  • Ripristino all’avvio (correggi i problemi che impediscono il caricamento di Windows)
  • Prompt dei comandi (usa il prompt dei comandi per la risoluzione avanzata dei problemi)
  • Impostazioni firmware UEFI (Modifica le impostazioni del firmware UEFI nel tuo PC)
  • Vedi altre opzioni di ripristino

{IMM – OPZIONI AVANZATE}

  • scegli la voce in basso Vedi altre opzioni di ripristino

{IMM – VEDIA LTRE OPZIONI DI RIPRISTINO}



  • Ora clicca su Impostazioni di avvio 

{IMM – IMPOSTAZIONI DI AVVIO}

La schermata ci spiega che al riavvio verrano mostrate le varie opzioni di avvio di Windows 10.

Tramite questa funzionalità è possibile:

  • abilitare modalità video a bassa risoluzione (opzione 1)
  • abilitare modalità debug (opzione 2)
  • abilitare registrazione avvio (opzione 3)
  • abilitare modalità provvisoria (opzione 4)
  • disabilitare imposizione firma driver (opzione 5)
  • disabilitare protezione antimalware ed esecuzione anticipata (opzione 6)
  • disabilitare riavvio automatico in caso di errore di sistema (opzione 7)

{IMM – VARIE OPZIONI AL RIAVVIO}



  • premi il tasto RIAVVIA posizionato in basso a destra

Il computer effettuerà il riavvio.

Durante l’avvio il sistema operativo ti mostrerà una interfaccia con le opzioni sopra descritte.

  • premi il tasto 4 dalla tastiera del computer per scegliere la Modalità provvisoria
  • premi il tasto 5 dalla tastiera del computer per scegliere la Modalità provvisoria con la connessione a Internet attiva

 

Come avviare Windows in modalità provvisoria dal menu Start 

C’è una seconda procedura più veloce per avviare il computer windows in modalità provvisoria.
In questo paragrafo vedremo insieme tutti i passaggi di questa procedura più rapida.



  • clicca sul pulsante Start di Windows 10
  • clicca sul pulsante Arresta

{IMM – PULSANTE ARRESTA}

  • posiziona il puntatore del mouse sulla scritta Riavvia il sistema
  • mentre dalla tastiera premi il tasto Shift contemporaneamente clicca sulla scritta Riavvia il sistema

Attendi qualche istante dopodiché vedrai apparire la schermata con tutte le opzioni disponibili per l’avvio avanzato del computer.

 

 



Come avviare Windows in modalità provvisoria da Esegui

Un’altra procedura sistema per avviare Windows 10 in modalità provvisoria è agire dalla finestra chiamata Esegui, dove è possible eseguire una serie di comandi.

Per aprire la finestrella chiamata Esegui

clicca tasto Windows + tasto R dalla tastiera del tuo computer

Si aprirà la finestra Esegui



{IMM – FINESTRA ESEGUI}

nella finestra scrivi il comando shutdown /r /o nel campo testuale

poi premi il tasto OK per eseguire il comando

Il sistema operativo Windows 10 si riavvierà verrà dunque riavviato e ti apparirà una schermata dove troverai una serie di opzioni di avvio da scegliere:



  • clicca sulla voce Risoluzione dei problemi
  • poi clicca sulla voce Opzioni avanzate
  • poi clicca su Impostazioni di avvio 
  • poi clicca su Riavvio

Il computer verrà riavviato e ti verranno mostrate le opzioni per entrare nella modalità provvisoria.

 

Come uscire dalla Modalità provisoria di Windows 10

Ora vediamo la procedura per poter Uscire dalla Modalità Provvisoria di Windows 10.
Uscire dalla Modalità provvisoria su Windows 10 è semplicissimo, basta riavviare il computer.

Segui i seguenti pasaggi:



  • clicca il pulsante Start di Windows 10 (posizionato in basso a sinistra sullo schermo)
  • clicca poi sul tasto Arresta
  • poi clicca sulla voce Riavvia il sistema.

Il computer verrà riavviato ed uscirà dalla Modalità Provvisoria.

 

Tutorials correlati:

come reinstallare windows
come sapere se windows e attivato
come scorrere le foto su windows
Come personalizzare il menu Nuovo su Windows 10
Come ottenere i privilegi di amministratore su un account Windows
Come ingrandire il testo dei menu su Windows 10
programmi per animazioni d
temi per windows da scaricare gratis in italiano
Come accendere computer da remoto
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 7 Aprile 2019Categorie accensione, accensione di Windows, accesso a Windows, account di Windows, account Microsoft, avvio, avvio di Windows, avvio di Windows 10, driver, driver Intel, drivers, installazione, Microsoft, modalità provvisoria, Windows, Windows 10, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows Vista, Windows XP

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: come ruotare lo schermo su Windows 8
Successivo Articolo successivo: Come funziona la Modalità Provvisoria su Windows 10

Autore

I migliori articoli di tecnologia by www.IlMagoDelComputer.com | www.tutorialissimo.com

LINKS

TUTORIAL CORRELATI

Come ripristinare il font predefinito di Windows 10
Come vedere i files nascosti su Windows XP
programmi per aprire file doc
Programmi per fare backup dei dati su Windows 7
Come bloccare accesso al pc con USB
Aggiornamenti windows
Come cambiare il menu Start su Windows 10
Come criptare cartelle su Windows con Easy File Locker
programma per modificare foto

PUBBLICITA’

LINKS SUGGERITI

LINKS UTILI

Guide e tutorials su iPhone e Mac
www.melatutorials.it

guide e tutorials su Android
www.postaelettronicafacile.it
www.gestorietariffe.it
www.melafacile.it
guide e tutorials su Android

Articoli recenti

  • Cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter con Oceanis
  • Modificare lo sfondo di Windows 7 Starter con Personalization Panel
  • Come mettere una password ad una cartella con WinRar
  • Come usare il Centro Notifiche su Windows 10
  • Come scrivere un invito di compleanno WhatsApp
  • Come vedere screen storie Instagram
  • Come chiudere WhatsApp
  • Come avere più follower su TikTok
  • Come personalizzare WhatsApp
  • Come vedere chi fa screenshot su Storie Instagram
  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP