Come avere il menu Start a tutto schermo su Windows 10
In questo tutorial ti spiegherò i passaggi per mostrare il menu Start di Windows 10 a tutto schermo.
Ossia vedremo come ridimensionare il menu Start di Windows 10 ed allargarlo fino ad occupare tutto lo schermo, in modo da avere più spazio a disposizione per visualizzare le applicazioni.
Su Windows 10, il menu Start è ampiamente personalizzabile.
E’ possibile modificare varie caratteristiche del menu Start su Windows 10.
In particolare è possibile variare:
- dimensioni del menu Start
- vedere il menu Start a tutto schermo
- scegliere le applicazioni visualizzate sul menu Start
- scegliere le cartelle dell’utente visualizzate nel menu Start (Documenti, Download, Immagini etc)
- spostare le caselle (tiles) del menu Start a piacimento
- rimuovere caselle di app o cartelle indesiderate nel menu start
- cambiare colore di sfondo del menu Start e colore delle caselle
Come vedere il menu Start di Windows 10 a tutto schermo
Vediamo ora la semplice procedura per poter impostare il menu Start a tutto schermo (fullscreen)
- clicca sul menu Start
- vai su Impostazioni
- clicca sulla voce Personalizzazione
- scegli ora la voce Start
- scorri in basso nella sezione destra dello schermo fino alla voce Usa modalità a schermo intero per Start
- imposta l’interruttore su Attivato
Tutorials correlati:
programmi per usare windows su mac
Come configurare Hotmail su Windows
Come reinstallare Windows 10
Trovare il Product Key su Windows
stampante in pausa su windows
come confrontare due cartelle su windows
come trasformare windows xp in windows
come eliminare password windows
come loggarsi amministratore windows