Salta al contenuto

WinFacile.it

tutorials su Windows, guide su Windows

  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links

come modificare le tre password di Windows 10



Come modificare le tre password di Windows 10 

scritto da IlMagoDelComputer

In questo tutorial vedremo come modificare le tre password di Windows e il come modificare il PIN di Windows, in modo da aiutarti a modificare facilmente le varie password del sistema operativo Windows.

Quante password ha Windows 10 ?
Che cosa è il PIN di Windows 10 ?
Vediamo di fare per prima cosa chiarezza su tutte le password che ci sono su Windows 10.
Su Windows 10 ci sono diverse password:
– la password dell’account Microsoft
– la password locale dell’account amministratore o utente semplice
– il PIN di Windows per sbloccare il computer
– la password grafica di accesso (soprattutto per tablet touchscreen)

In questo articolo ti illustrerò come accedere alla pagina Impostazioni di Windows e come cambiare le password di Windows in pochi semplici steps.



Questo tutorial è molto semplice e non necessita di particolari competenze tecniche o informatiche, segui passo passo le indicazioni che ti darò e riuscirai agevolmente a modificare le password di Windows 10 senza difficoltà.

 

 

Come modificare le tre password di Windows 10
(Password / PIN / Password grafica)

Vediamo la procedura per modificare le password di Windows, dal pannello Impostazioni di Windows.



Ci sono varie password su Windows 10.
– Password dell’account utente (amministratore o utente semplice)

– PIN di Windows (è un codice di sblocco numerico di Windows)

– Password Grafica (è una gesture associata ad una foto da scegliere, come metodo di accesso alternativo alle password alfanumeriche tradizionali)


Password dell’account utente

Se sei un amministratore del tuo computer sarà la password dell’account amministratore di Windows.
Se invece sei un utente semplice che lavora su un computer con più utenti, e non sei tu l’amministratore, la password da cambiare sarà quella del tuo utente semplice.



PIN di Windows

Il PIN di Windows è una password numerica introdotta recentemente sui sistemi operativi Windows, (nelle versioni passate come ad esempio XP non esisteva).
Questa password numerica è usata per sbloccare lo schermo del computer durante la sospensione.
LEGGI TUTORIAL CORRELATI:
come togliere la schermata di blocco di Windows
come disattivare la schermata iniziale di blocco di Windows
che cosa è il PIN di Windows

Password grafica di Windows

La password grafica di Windows è una funzione abbastanza recente anch’essa, nata insieme a smartphone e tablet.
Essa consiste nel poter accedere al computer scegliendo una fotografia dallo schermo associata ad una gesture sul touchscreen.
Sicuramente è una funzionalità pensata per i tablet con sistema operativo Windows, con monitor touch screen.
Si può impostare sempre dalle Impostazioni di Windows, nei paragrafi seguenti vedremo come.

Come cambiare la password dell’account di Windows 10
(Password dell’account utente)

In questo primo paragrafo vediamo insieme tutti i passaggi per modificare la password dell’account locale di Windows 10, in pochi semplici passaggi.
L’account utente è l’account locale del computer.
Nei sistemi operativi Windows si può avere un utente amministratore, che ha i privilegi per poter installare / disinstallare le applicazioni e un utente semplice, che può usare il computer ma non può rimuovere programmi.

  • clicca sul pulsante Start di Windows (posizionato all’angolo in basso a sinistra)

{IMM – PULSANTE START DI WINDOWS}



  • clicca sull’icona a forma di ingranaggio delle Impostazioni (posizionata sul lato sinistro del menu di Windows)

{IMM – ICONA INGRANAGGIO IMPOSTAZIONI}

Si aprirà la finestra Impostazioni di Windows sullo schermo.

{IMM – FINESTRA IMPOSTAZIONI DI WINDOWS}

  • clicca sulla voce Account
  • sulla colonna sinistra con sfondo grigio, clicca sulla voce Opzioni di accesso

Sul lato destro dello schermo, si aggiornerà la pagina chiamata Opzioni di accesso



In questa schermata puoi cambiare tutte e tre le password di Windows:
– Password
(è la password del tuo account)
– PIN
(è un codice di accesso numerico per sbloccare lo schermo, le app)
– Password grafica
(è una foto da scegliere associata ad una gesture touchscreen per poter accedere al computer con un modo alternativo rispetto alla classica password)

Da questa semplicissima schermata puoi modificare tutte le password locali di Windows:
– Password dell’account (amministratore o utente semplice)
– Password PIN 
– Password grafica (usata per lo più sui tablet touchscreen)

  • premi il tasto Modifica su sfondo grigio per cambiare la password desiderata e segui la procedura passo passo che vedrai su schermo

 

 



 

 

Come cambiare la password grafica di Windows 10
(password visiva e gesture touchscreen)

Vediamo anche in questo terzo paragrafo la procedura molto semplice come cambiare la password grafica che puoi impostare sul tuo account utente di Windows 10.
Anche questa password grafica si cambia sempre dal pannello Impostazioni di Windows 10.
La procedura è molto semplice ed è la seguente:

  • clicca sul pulsante Start di Windows (posizionato all’angolo in basso a sinistra)

{IMM – PULSANTE START DI WINDOWS}



  • clicca sull’icona a forma di ingranaggio delle Impostazioni (posizionata sul lato sinistro del menu di Windows)

{IMM – ICONA INGRANAGGIO IMPOSTAZIONI}

Si aprirà la finestra Impostazioni di Windows sullo schermo.

{IMM – FINESTRA IMPOSTAZIONI DI WINDOWS}

  • clicca sulla voce Account
  • sulla colonna sinistra con sfondo grigio, clicca sulla voce Opzioni di accesso

Sul lato destro dello schermo, si aggiornerà la pagina chiamata Opzioni di accesso



  • scorri in giù sulla pagina fino a trovare la sezione Password grafica

{IMM – IMPOSTAZIONI > ACCOUNT > OPZIONI DI ACCESSO >SEZIONE Password grafica}

  • premi il tasto MODIFICA se hai già impostato in precedenza una PASSWORD GRAFICA
  • premi il tasto AGGIUNGI se ancora non hai impostato una PASSWORD GRAFICA e vuoi farlo ora

Segui le istruzioni a video:

NOTA
Se non hai mai impostato la password grafica e premi il tasto AGGIUNGI
per prima cosa ti chiede di inserire la password dell’account locale del computer

  •  scegli un’immagine da usare come password
  • disegna tre gestures (gesti) che vuoi usare sull’immagine
  • premi sul pulsante Fine per completare il salvataggio della nuova password grafica

 



Come cambiare il PIN di Windows 10
(PIN numerico di sblocco del computer)

In questo paragrafo vediamo invece la procedura per cambiare il PIN numerico di Windows, che ti serve per sbloccare il computer quando è sospeso.

Sempre dalla schermata Impostazioni di Windows > Account > Opzioni di accesso è possibile modificare il PIN associato al tuo account utente e all’account Microsoft.
Il PIN, come più volte detto, serve a impedire l’accesso al computer a persone non autorizzate.
La procedura è molto semplice.
Se hai già seguito la procedura precedente, ti basta scorrere fino alla voce PIN, e premere il tasto MODIFICA.

Se invece non hai seguito la procedura precedente e stai partendo dal desktop del tuo computer, segui la procedura qui sotto:

  • clicca sul pulsante Start di Windows (posizionato all’angolo in basso a sinistra)

{IMM – PULSANTE START DI WINDOWS}



  • clicca sull’icona a forma di ingranaggio delle Impostazioni (posizionata sul lato sinistro del menu di Windows)

{IMM – ICONA INGRANAGGIO IMPOSTAZIONI}

Si aprirà la finestra Impostazioni di Windows sullo schermo.

{IMM – FINESTRA IMPOSTAZIONI DI WINDOWS}

  • clicca sulla voce Account
  • sulla colonna sinistra con sfondo grigio, clicca sulla voce Opzioni di accesso

Sul lato destro dello schermo, si aggiornerà la pagina chiamata Opzioni di accesso



  • scorri in giù sulla pagina fino a trovare la sezione PIN

{IMM – IMPOSTAZIONI > ACCOUNT > OPZIONI DI ACCESSO >SEZIONE PIN}

  • premi il tasto MODIFICA per modificare il PIN NUMERICO di Windows.

 

 

Cambiare la password dell’account Microsoft su Windows

Già che ci siamo, vediamo inoltre come cambiare la password dell’account Microsoft, che è associato al tuo computer.
L’account Microsoft è un account online, ossia è un profilo utente identificato da username (una email) e da una password.
Questo profilo utente ti permette di accedere a tutta una serie di servizi:
– l’email Microsoft (caselle come @outlook.it @live.it @hotmail.com)
– OneDrive lo spazio in 
cloud dove salvare documenti condivisi (sui server Microsoft)
– scaricare applicazioni dal Microsoft Store 



Quindi l’account Microsoft è un profilo utente più complesso rispetto alle password dell’account che abbiamo visto nei paragrafi precedenti.
L’account Microsoft è come l’account Gmail per Android e l’ ID Apple nell’ecosistema Apple.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI LEGGI I TUTORIAL CORRELATI:
per maggiori informazioni sul mondo Apple, ID Apple, iTunes e iCloud, iCloud Drive leggi i tutorial seguenti:
che cosa è l’ID Apple
come funziona iCloud
come funziona iCloud Drive
come funziona iTunes

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL MONDO ANDROID E GOOGLE LEGGI:
come funziona l’account Google
come funziona il Play Store di Google

Vediamo ora la procedura per cambiare la password dell’account Microsoft e gestire l’account Microsoft.
Anche questa procedura parte dal pannello Impostazioni di Windows.
SE NON HAI UN ACCOUNT MICROSOFT LEGGI IL TUTORIAL QUI SOTTO:
come creare un account Microsoft



PROCEDURA PER CAMBIARE LA PASSWORD DELL’ACCOUNT MICROSOFT E GESTIRE L’ACCOUNT MICROSOFT

  • per prima cosa clicca sul  pulsante Start di Windows (posizionato nell’angolo in basso a sinistra dello schermo)

 

  • clicca sull’icona a forma di ingranaggio Impostazioni posizionata sul lato sinistro del menu

{IMM – FINESTRA IMPSOTAZIONI}

  • si aprirà la finestra Impostazioni di Windows.
    sulla colonna sinistra, scegli la voce Account

{IMM – VOCE ACCOUNT}



scegli ora Le tue info nella parte sinistra della schermata

Sul lato destro dello schermo appare il tuo account MICROSOFT.

  • clicca sul link blu Gestisci il mio account Microsoft per poter accedere online e modificare tutti i dettagli del tuo account Microsoft compresa la password e i dati di pagamento per comprare app sul Microsoft Store.

{IMM – ACCOUNT MICROSOFT}

 



 

Come cambiare la password dimenticata dell ‘account Microsoft

Ora vediamo come cambiare la password dell’account Microsoft quando hai dimenticato la password del tuo account Microsoft.
Dato che l’account Microsoft è un profilo utente nei sistemi informativi Microsoft, puoi cambiare la password attraverso una procedura online sui server Microsoft.

  • apri il tuo browser preferito (Edge, Chrome o quello che preferisci)
  • visita il seguente sito web:
    account.live.com/password/reset

{IMM – SITO MICROSOFT PER RECUPERO PASSWORD}

  • scegli la voce Ho dimenticata la password
  • clicca Avanti

Il sito ti chiede di inserire ora l’indirizzo email che è la username del tuo account Microsoft



  • scrivi i caratteri che visualizzi nell’immagine sottostante nel campo voto più in basso e
  • clicca ancora Avanti.
  • Ora il sito ti chiede di verificare la tua identità mediante un codice numerico da ricevere sul cellulare
  • premi poi il pulsante Invia il codice
  • ti arriverà un codice numerico sullo smartphone

{IMM – CODICE NUMERICO SU SMARTPHONE}

  • scrivi il codice ricevuto nel campo preposto
  • premi Avanti
  • ora finalmente puoi impostare una nuova password che userai da ora in poi nel campo chiamato Nuova password
  • scrivi di nuovo la password nel campo Conferma la password
  • premi il pulsante Avanti per terminare la procedura

 

 

Tutorials correlati:

come girare lo schermo del pc windows
Come cambiare la lingua su Microsoft Word
come mostrare estensione file windows
Che cosa è la modalità provvisoria su Windows
Come ingrandire i caratteri del testo su Windows 10
Come configurare la posta di Hotmail su iPhone in pochi passaggi
come ripristinare le icone sul desktop windows
Procedure per fare screenshots su Windows 10
come trovare indirizzo ip pc windows

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 17 Aprile 2019Categorie account, account di posta, account di Windows, account Google, account Microsoft, avvio, avvio di Windows, avvio di Windows 10, Impostazioni, Impostazioni di Windows, password, password di Windows, password grafica, password grafica di windows, PIN di Windows, sicurezza, sicurezza informatica, sistema operativo, username, utente, utente admin, utente amministratore, utente di Windows, Windows, Windows 10, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows Vista, Windows XP

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come cambiare le password Windows e il PIN di Windows
Successivo Articolo successivo: Cambiare la password dell’account Microsoft su Windows 10

Autore

I migliori articoli di tecnologia by www.IlMagoDelComputer.com | www.tutorialissimo.com

LINKS

TUTORIAL CORRELATI

Come togliere il codice di blocco iniziale su Windows 10
Cancellazione di un profilo Instagram con l'app Instagram
Configurare la posta elettronica su Posta per Windows 10
Modificare il contenuto del menu Start di Windows 10
come cambiare password windows
come ibernare windows
solitario windows
Procedura per attivare il Bluetooth su Windows 10 dal CENTRO NOTIFICHE
Come avere il menu Start a schermo intero

PUBBLICITA’

LINKS SUGGERITI

LINKS UTILI

Guide e tutorials su iPhone e Mac
www.melatutorials.it

guide e tutorials su Android
www.postaelettronicafacile.it
www.gestorietariffe.it
www.melafacile.it
guide e tutorials su Android

Articoli recenti

  • Cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter con Oceanis
  • Modificare lo sfondo di Windows 7 Starter con Personalization Panel
  • Come mettere una password ad una cartella con WinRar
  • Come usare il Centro Notifiche su Windows 10
  • Come scrivere un invito di compleanno WhatsApp
  • Come vedere screen storie Instagram
  • Come chiudere WhatsApp
  • Come avere più follower su TikTok
  • Come personalizzare WhatsApp
  • Come vedere chi fa screenshot su Storie Instagram
  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy