Salta al contenuto

WinFacile.it

tutorials su Windows, guide su Windows

  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links

Come usare Impostazioni su Windows 10



Come usare Impostazioni su Windows 10

scritto da Il Mago Del Computer
siti web www.ilmagodellamela.it – www.melatutorials.it – www.winfacile.it – www.pctutorials.it – www.melafacile.it

In questo articolo vedremo tutto quello che puoi fare con la finestra Impostazioni di Windows 10, in modo da approfondire l’uso del sistema operativo Windows 10 e capire tutte le impostazioni che puoi modificare dal pannello Impostazioni di Windows 10.
In questo tutorial ti mostrerò per prima cosa come aprire il pannello Impostazioni di Windows 10 in modo rapido, perchè ci sono diversi modi per aprire la finestra Impostazioni di Windows:
– tramite una combinazione di tasti da tastiera
– dalla barra di ricerca di Windows
– dal menu di Windows cliccando sull’apposita icona Impostazioni (ad ingranaggio)

Poi vedremo nel dettaglio le periferiche che puoi gestire dalla finestra Impostazioni di Windows, la gestione della rete e della connessione ad Internet, la personalizzazione grafica del sistema operativo (sfondo del desktop, colori, tema scuro, tema chiaro di Windows etc), l’installazione e disinstallazione delle app (applicazioni o programmi), la gestione dell’account Microsoft, la gestione della lingua del sistema operativo Windows, la gestione dell’assistente vocale Cortana di Windows e le impostazioni di privacy del computer.

Insomma in questo articolo faremo un tuffo nelle Impostazioni di Windows 10, per vederle tutte in maniera dettagliata ed approfondita.



 

Come usare Impostazioni su Windows 10 – voce SISTEMA

Partiamo dalla prima voce del pannello Impostazioni di Windows 10, ossia la voce chiamata Sistema.

{IMM – FINESTRA IMPOSTAZIONI – VOCE SISTEMA }

Cliccando sulla voce Sistema, puoi modificare diverse impostazioni delle periferiche (componenti) del computer come:



  • Impostazioni Schermo 

    modificare le impostazioni dello schermo,
    luminosità dello schermo,
    la grandezza del testo (grandezza dei caratteri dei testi scritti sullo schermo)
    la risoluzione in pixel dello schermo (dimensioni in pixel mostrati sullo schermo),
    l’Orientamento dello schermo,
    rilevare e gestire più schermi se lavori con molte finestre e diversi monitor insieme

  • Impostazioni Audio
    scegliere delle casse esterne per la musica e suoni (dispositivo di output),
    regolare il volume di riproduzione del suono delle casse interne o esterne,
    selezionare eventuali microfoni esterni del computer,
    regolare l’impostazione del microfono integrato del tuo computer direttamente da Windows,
    regolare il volume dei segnali acustici del sistema operativo (i vari suoni di notifica di Windows)
  • Impostazioni Centro Notifiche
    è possibile impostare le cosiddette Azioni rapide che appaiono nel Centro Notifiche di Windows 10, che sono dei tasti rapidi per accedere ad alcune impostazioni che si usano di frequente come ad esempio:
    – tasto rapido per mettere il computer in modalità aereo
    – tasto rapido per accedere alle impostazioni di rete del computer
    – tasto rapido per impostare l’Hotspot del computer
    – tasto rapido per impostare la luminosità del computer
    – tasto rapido per impostare la luce notturna
    – tasto rapido per impostare il BlueTooth del computer (per connetterlo a cuffie o smartphone BlueTooth o mouse senza fili)

    Impostare le Notifiche che si desidera ricevere sul computer come ad esempio:
    – ricevere notifiche dei promemoria
    – ricevere notifiche delle chiamate via Internet (via Skype ad esempio)
    – ricevere suggerimenti del sistema operativo mentre usi normalmente Windows
    – ricevere notifiche da parte dei tuoi programmi installati sul computer

    Impostare le Notifiche per importanti app Microsoft come:
    – ricevere notifiche dal Microsoft Store
    – ricevere notifiche dal servizio OneDrive
    – ricevere notifiche riguardo sicurezza e manutenzione di Windows (Windows ti avvisa se ci sono operazioni da compiere sul sistema operativo)

    C’è anche un video integrato sulla pagina stessa, che spiega a cosa serve la sezione Centro Notifiche su Windows 10

 



  • Impostazioni Assistente Notifiche
    Da questa sezione chiamata Assistente Notifiche puoi appunto impostare se ricevere tutte le notifiche oppure se limitarne alcune, come ad esempio quelle considerate Priorità.
    Puoi personalizzare tu quale sia il criterio per decidere la priorità delle notifiche.
    C’è una schermata apposita chiamata Elenco priorità nella quale puoi specificare a Windows quali sono le tue priorità:
    ad esempio puoi scegliere di vedere notifiche che arrivano da contatti bloccati della tua rubrica oppure no
    Questa sezione è molto facile ed intuitiva, quindi basta leggere le impostazioni e capire quali vuoi abilitare oppure no
    In pratica questa pagina serve per limitare la ricezione notifiche, che possono disturbarti durante il tuo lavoro al computer

    Si possono impostare delle Regole Automatiche, ossia ad esempio regolare una fascia d’orario durante la quale le notifiche sono disabilitate, impostare se ricevere le notifiche quando il pc è collegato ad un proiettore o schermo esterno (ad esempio mentre fai una presentazione di fronte ad una platea)
    Immagina di ricevere notifiche con messaggi imbarazzanti da parte di amici, colleghi o amanti, durante una prestigiosa conferenza di lavoro di cui sei il relatore, meglio evitare una bella figuraccia in pubblico.

  • Impostazioni Alimentazione e sospensione del computer
    Da questa sezione chiamata Alimentazione e sospensione puoi decidere:
    se spegnere lo schermo dopo un certo lasso di tempo (per inattività)
    oppure decidere di lasciarlo acceso comunque se è collegato alla presa elettrica e non risparmiare energia (perchè ti disturba il fatto di doverlo riattivare ogni volta)
    Ci sono due spiecifiche impostazioni:
    – se alimentato a batteria, disattiva dopo: tot minuti, oppure mai
    – se alimentato alla rete elettrica, disattiva dopo: tot minuti, oppure mai
    Allo stesso modo impostare la sospensione del computer

    Visualizzare la carica della batteria (percentuale di carica della batteria)
    Impostare il risparmio della batteria, limitando le attività di background che vengono svolte dalle applicazioni aperte in background, disattivare ad esempio le notifiche push quando la batteria è molto scarica

    Una impostazione molto utile è regolare in automatico la luminosità dello schermo quando è attiva la modalità risparmio batteria di Windows 10.
    In questo modo lo schermo abbasserà da solo la propria luminosità, consumando meno batteria (come si fa con lo smartphone, quando hai poca carica di batteria) abbassando la luminosità la carica della batteria durerà di più. (impostazione utile se sei in giro e non hai una presa elettrica alla quale collegare il computer portatile).

 



  • Impostazioni Archiviazione
    Da questa sezione chiamata Archiviazione puoi visualizzare importanti informazioni sulla memoria occupata sul disco interno del tuo computer.
    Per prima cosa c’è una sezione chiamata Archiviazione locale, che ti mostra lo spazio di memoria del disco interno del computer e lo spazio di memoria occupato sul disco interno del computer (dal sistema operativo e dai tuoi files)

    Sensore memoria è una funzione automatica di Windows che permette di eliminare file non più necessari in modo automatico e il contenuto del cestino.
    Attivando questa funzione Windows gestisce in autonomia i file temporanei e li butta nel cestino in modo autonomo.
    Consigliato se hai poco spazio rimanente sul disco interno del tuo computer.

Modifica percorso di salvataggio dei nuovi contenuti è una finestra che ti permette di scegliere in quale location del disco verranno salvati i programmi (app) installate su Windows 10,
in quale location verranno salvati i documenti scaricati, la musica, le foto e film scaricati da Internet

 

  • Impostazioni Modalità tablet
    Da questa sezione chiamata Modalità tablet puoi ottimizzare Windows se hai un tablet e stai usando Windows da tablet.
    Puoi nascondere le icone delle app sulla barra delle applicazioni di Windows per ottimizzare lo spazio sullo schermo.



    Usare uno smartphone o un tablet è diverso rispetto ad usare un computer con il mouse, su smartphone e tablet l’interazione avviene tramite tocco.
    Anziché di click del mouse, si parla di tap (tocco del dito) sui singoli componenti delle schermate (bottoni, tabelle, menu a tendina etc).
    Impostando la Modalità tablet, il funzionamento del sistema operativo Windows viene ottimizzato tenendo presente che l’utente sta utilizzando un tablet e sta usando le dita anziché il mouse per usare il dispositivo.

  • Impostazioni Multitasking
    Da questa sezione chiamata Multitasking puoi ottimizzare la visualizzazione delle finestre per lavorare su due finestre insieme affiancate sullo schermo.
    Ci sono una serie di interruttori per impostare delle regole per poter decidere come affiancare due finestre per lavorare con due finestre aperte contemporaneamente.
    Hai bisogno di fare qualche esperimento su questa sezione per poter impostare secondo le tue esigenze il comportamento delle finestre sullo schermo.
    Se, come me, utilizzi decine di finestre insieme contemporaneamente, questa funzione non ti servirà a molto, ma puoi provare a studiarla per capire se può esserti utile.

    Puoi decidere se visualizzare sulla barra delle applicazioni di Windows le varie finestre aperte oppure no.
    Puoi decidere se visualizzare tutte le finestre aperte sullo schermo con la combinazione di tasti da tastiera ALT + TAB 

 

  • Impostazioni Proiezione in questo PC
    Da questa sezione chiamata Proiezione in questo PC, puoi impostare la proiezione da parte di un cellulare Android oppure Windows Phone dei contenuti visualizzati sul cellulare, appunto sullo schermo del tuo computer desktop (fisso o portatile) con sistema operativo Windows.



    Puoi impostare se richiedere un PIN (codice numerico) per poter fare questa proiezione (anche detta mirroring).
    Puoi rinominare il tuo computer, per decidere il nome con cui sia visualizzato da parte dei cellulari, per poterlo riconoscere ed effettuare la condivisione dello schermo (da cellulare a pc).

  • Impostazioni Esperienze condivise
    Da questa sezione chiamata Esperienze condivise, serve per regolare le impostazioni di condivisione (scambio) di file tra dispositivi che si trovano vicini, via connessione BlueTooth o Wi-Fi.
    Si può impostare la cartella dove ricevere i files da altri dispositivi come smartphone o tablet abilitati alla condivisione via BlueTooth (smartphone Windows Phone e smartphone Android) o altri computer con Windows.

    Puoi impostare come ricevere files, ma anche se poter inviare files via BlueTooth ad altri smartphone o computer compatibili con questa funzionalità.

  • Impostazioni Desktop Remoto
    Da questa sezione chiamata Desktop remoto puoi impostare il controllo del tuo pc da remoto, ossia se il tuo pc è a casa acceso, dal tuo computer dell’ufficio puoi controllarlo, (basta che siano entrambe connessi ad Internet).
    NOTA
    Windows Home Edition purtroppo non permette la funzione condivisione Desktop da remoto, bisognerà utilizzare un programma di terze parti sviluppato da altre aziende per poter effettuare questo controllo da remoto del computer.
    Aggiornare Windows 10 Home Edition alla versione Windows 10 Pro
    In questa sezione c’è un link al Microsoft Store per poter aggiornare la versione di Windows 10 Home alla versione Windows 10 Pro, al costo di 145€

 



  • Impostazioni Informazioni su
    Da questa sezione chiamata Informazioni su puoi visualizzare i dati riguardanti i componenti hardware del tuo computer.
    Vuoi sapere che processore monta ?
    Vuoi sapere quanta memoria RAM ha installata ?
    Vuoi sapere che versione di Windows è installata attualmente sul computer ?
    Vuoi sapere data di installazione del sistema operativo e versione della build (rilascio software) di Windows ?
    Da questa sezione è possibile anche visualizzare o modificare il codice seriale Product Key di Windows e leggere le condizioni di utilizzo di Microsoft.

    C’è anche il link al sito del produttore del computer per assistenza tecnica eventuale o per scaricare driver per periferiche hardware.

Tutorials correlati:

Creare una unità di ripristino su Windows 10
programmi per bilancio familiare
Come disattivare un account amministratore su Windows 10
Modificare velocemente la copertina di un album Facebook
Passaggi per mettere una password ad un foglio elettronico Excel
disattivare ehi cortana windows
aggiornamenti windows
Come aprire un secondo profilo Instagram
come togliere la password allavvio di windows
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 1 Dicembre 20181 Dicembre 2018Categorie account, account di Windows, account Microsoft, amministratore, applicazioni, desktop, disinstallazione, email di Windows, grafica, Impostazioni, Impostazioni di Windows, installazione, Internet, lingua, lingua di Windows, login di Windows, menu Start, programmi, sicurezza, sicurezza informatica, sistema operativo, spegnimento, spegnimento automatico, utente, utente admin, utente amministratore, versione, versioni di Windows, Windows, Windows 10, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows Defender, Windows Updates, Windows Vista, Windows XP

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come bloccare la modifica delle impostazioni di Windows 10
Successivo Articolo successivo: Come sapere i componenti hardware del computer su Windows 10

Autore

I migliori articoli di tecnologia by www.IlMagoDelComputer.com | www.tutorialissimo.com

LINKS

TUTORIAL CORRELATI

Come aprire il Prompt dei comandi su Windows
come ibernare windows xp
Come funziona la registrazione a Facebook
Programmi per confrontare file e cartelle su Windows
Come inserire una password di blocco ad un foglio Excel
come cambiare lestensione file su windows
Programmi per Mac per gestire le password
Come attivare l’account Administrator su Windows 10
Come cambiare lo sfondo del desktop su Windows 7

PUBBLICITA’

LINKS SUGGERITI

LINKS UTILI

Guide e tutorials su iPhone e Mac
www.melatutorials.it

guide e tutorials su Android
www.postaelettronicafacile.it
www.gestorietariffe.it
www.melafacile.it
guide e tutorials su Android

Articoli recenti

  • Cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter con Oceanis
  • Modificare lo sfondo di Windows 7 Starter con Personalization Panel
  • Come mettere una password ad una cartella con WinRar
  • Come usare il Centro Notifiche su Windows 10
  • Come scrivere un invito di compleanno WhatsApp
  • Come vedere screen storie Instagram
  • Come chiudere WhatsApp
  • Come avere più follower su TikTok
  • Come personalizzare WhatsApp
  • Come vedere chi fa screenshot su Storie Instagram
  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP