Salta al contenuto

WinFacile.it

tutorials su Windows, guide su Windows

  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links

Come funzionano gli utenti amministratori su Windows 10



Come funzionano gli utenti amministratori su Windows 10

In questo tutorial ti parlerò dei vari tipi di account su Windows 10, e vedremo come creare un utente semplice, come creare un utente amministratore di Windows 10, e come abilitare l’utente nascosto con i super poteri chiamato utente super administrator.

Tipi di account su Windows 10

Su Windows 10 hai la possibilità di creare tre tipi di utenti:
– utente semplice standard
– utente amministratore
poi c’è un terzo utente nascosto che puoi attivare che si chiama:
– utente super amministratore

 

UTENTE SUPER ADMINISTRATOR SU WINDOWS 10

Quest’ultimo utente ha più poteri di tutti e permette di compiere qualunque operazione sul computer



UTENTE AMMINISTRATORE SU WINDOWS 10

L’utente amministratore standard di Windows ha comunque delle limitazioni.
Può installare e disinstallare applicazioni ed usare programmi come Prompt dei comandi e PowerShell.

UTENTE SEMPLICE SU WINDOWS 10

L’utente semplice ha ancora più limitazioni, ossia NON PUO’ INSTALLARE APPLICAZIONI, NON PUO’ DISINSTALLARE APPLICAZIONI, NON PUO’ USARE PROGRAMMI DI DIAGNOSTICA.

La prima volta che installi Windows 10 sul tuo computer, il sistema operativo ti guida alla creazione di un UTENTE SEMPLICE STANDARD.

L’utente semplice va bene per eseguire programmi già installati sul computer,
connettersi al web, gestire la posta elettronica e operazioni semplici.



 

L’UTENTE NASCOSTO SUPER ADMINISTRATOR

Su Windows 10, per prevenire eventuali operazioni nocive per il sistema operativo, l’utente SUPER ADMINISTRATOR che ha più poteri, è tenuto latente, nascosto e non attivato.

Questa prevenzione serve per evitare che programmi esterni scaricati da Internet come virus e malware possano utilizzare i permessi dell’amministratore per fare danni sul computer, come cancellare files, formattare il computer, bloccare files e chiedere un riscatto all’utente (ransomware virus).

Come abilitare l’utente nascosto SUPER ADMINISTRATOR

Per poter installare o disinstallare applicazioni sul computer servono i poteri (anche detti privilegi, permessi) di amministratore.



Per poter ottenere i poteri da amministratore su un utente standard di Windows, vi sono due metodi sostanzialmente più usati:

  • 1 – FORNIRE POTERI DI AMMINISTRATORE all’attuale utente semplice (temporaneamente) per compiere la singola operazione
  • 2 -CREARE UN ACCOUNT AMMINISTRATORE oltre a quello semplice standard già esistente

TUTORIAL CORRELATI SU WINDOWS 10 E GLI ACCOUNT UTENTE:
come ottenere permessi di amministratore su un utente su Windows
come eseguire operazioni da amministratore su Windows 10
come creare un account amministratore su Windows 10
come accedere come super amministratore su Windows 8

 

IMPORTANTE
Per trasformare temporaneamente un utente standard in utente amministratore DEVI CONOSCERE LA PASSWORD DELL’AMMINISTRATORE



 

Primo metodo per usare i poteri dell’amministratore su un utente semplice

Poniamo il caso che tu abbia fatto l’accesso a Windows con un utente standard semplice.
Ora ti trovi nella situazione di voler installare un nuovo programma sul computer, oppure aprire il programma Prompt dei comandi. (che possono aprire solo gli amministratori)

– clicca sul tasto Start di Windows
– nella barra di ricerca scrivi Prompt dei comandi 
– Windows troverà il programma come risultato di ricerca
– clicca col tasto destro sul risultato trovato (Prompt dei comandi)
Si aprirà un menu
– scegli la voce esegui come amministratore

A questo punto Windows ti chiederà la PASSWORD DI UN AMMINISTRATORE DEL COMPUTER.
Se conosci una password di un utente amministratore puoi eseguire il programma altrimenti no.



 

Secondo metodo per attivare l’account amministratore – trasformare un utente semplice in amministratore

  • nella barra di ricerca di Windows 10 scrivi Pannello di controllo
  • Windows troverà il programma Pannello di Controllo
  • cliccaci sopra per aprirlo
  • clicca sulla voce Account utente 
  • premi sulla voce Modifica tipo di account

A questo punto puoi modificare il TIPO dell’utente da STANDARD a AMMINISTRATORE

 

Terzo metodo per attivare l’account amministratore – scrivendo una riga di testo sul Prompt dei comandi

è possibile usare anche  il Prompt dei comandi (da un utente amministratore) per poter creare un nuovo utente amministratore:



  • nella barra di ricerca di Windows 10 scrivi Prompt dei comandi
  • Windows troverà il risultato
  • clicca sulla voce Prompt dei comandi trovata per aprire il programma Prompt dei comandi

Il Prompt dei comandi è una finestra stile anni 80 dove poter inserire righe di comandi da far eseguire al computer
(negli anni 80 non c’era il mouse e si interagiva con i computer con righe di comando di testo)

  • scrivi il seguente comando, sostituendo al posto di nome-nuovo-account il nome dell’amministratore che desideri creare, senza apici e apostrofi

net localgroup Administrators nome-nuovo-account /add

 

Quarto metodo per attivare l’account amministratore – scrivendo una riga di testo sul Prompt dei comandi

Per farlo, il modo più semplice è quello di aprire un prompt dei comandi con privilegi elevati ed eseguire il comando:



  • nella barra di ricerca di Windows 10 scrivi Prompt dei comandi
  • Windows troverà il risultato
  • clicca sulla voce Prompt dei comandi trovata per aprire il programma Prompt dei comandi

Il Prompt dei comandi è una finestra stile anni 80 dove poter inserire righe di comandi da far eseguire al computer
(negli anni 80 non c’era il mouse e si interagiva con i computer con righe di comando di testo)

Net user administrator /active:yes

 

 



 

Tutorials correlati:

come ottimizzare windows per velocizzarlo
Come leggere la mail di Alice dal browser
come ritornare a windows
programmi per ottimizzare windows
Cambiare il contenuto del menu Start di Windows 10
Come poter ottenere i permessi di amministratore su un account Windows
aggiornamento windows bloccato
Come bloccare un sito Internet su Windows
Attivazione di Windows come fare
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 11 Luglio 2019Categorie account, account admin, account di Windows, account Microsoft, account super amministratore, account windows, app, Microsoft, password, password amministratore, password amministratore di Windows, password di Windows, password grafica, password grafica di windows, programmi, prompt, prompt dei comandi, prompt di comando, username, utente, utente admin, utente amministratore, utente di Windows, utente super amministratore, Windows, Windows 10, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows Vista, Windows XP

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Guida ai tipi di account di Windows 10
Successivo Articolo successivo: Come attivare l’account Administrator su Windows 10

Autore

I migliori articoli di tecnologia by www.IlMagoDelComputer.com | www.tutorialissimo.com

LINKS

TUTORIAL CORRELATI

recuperare i file cancellati dal cestino windows
come formattare windows
Come si crea un account
Configurare mail Virgilio Outlook
Come ripristinare il font predefinito di Windows 10
programmi per bypassare password winrar
programmi per Windows per gestire le password
programmi per netbook
come girare lo schermo windows

PUBBLICITA’

LINKS SUGGERITI

LINKS UTILI

Guide e tutorials su iPhone e Mac
www.melatutorials.it

guide e tutorials su Android
www.postaelettronicafacile.it
www.gestorietariffe.it
www.melafacile.it
guide e tutorials su Android

Articoli recenti

  • Cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter con Oceanis
  • Modificare lo sfondo di Windows 7 Starter con Personalization Panel
  • Come mettere una password ad una cartella con WinRar
  • Come usare il Centro Notifiche su Windows 10
  • Come scrivere un invito di compleanno WhatsApp
  • Come vedere screen storie Instagram
  • Come chiudere WhatsApp
  • Come avere più follower su TikTok
  • Come personalizzare WhatsApp
  • Come vedere chi fa screenshot su Storie Instagram
  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP