Come trasferire le foto da Android al Mac
scritto da IlMagoDelComputer
In questo tutorial vedremo come trasferire le foto da Android al Mac Apple, in modo da scaricare le foto scattate col tuo smartphone Android sul tuo Mac Apple.
Se possiedi un Mac e conosci i vantaggi di usare un Mac rispetto ad altri sistemi operativi ti consiglio sicuramente di usare come telefono / smartphone un iPhone Apple.
Quali vantaggi si hanno ad usare un iPhone con un Mac ?
I vantaggi di usare un iPhone con un Mac sono moltissimi:
- usare la cartella condivisa online iCloud Drive per archiviare dati che possono esserti utili in mobilità sia dal tuo iPhone, sia dal tuo Mac (fisso o portatile)
TUTORIAL COME FUNZIONA ICLOUD DRIVE
come funziona iCloud
come funziona iCloud Drive
come creare un ID Apple
- usare lo stesso account Apple per acquistare app sia per il Mac che per l’iPhone
- usare lo stesso account Apple per tutte le funzionalità offerte da Apple come ad esempio iCloud (per il backup dei dati su cloud server)
- usare iTunes per poter scaricare sul computer i file creati dalle tue applicazioni, come ad esempio video creati da applicazioni, documenti creati da applicazioni presenti sul tuo iPhone
- usare iTunes per fare un backup locale del tuo dispositivo sul tuo computer (e non su server online)
- usare la funzione Acquisizione Immagine del Mac per scaricare le foto dall’iPhone al Mac in pochi semplici passaggi
- Contatti e Calendario sono sincronizzati sempre sul Mac e su iPhone
TUTORIAL CORRELATI su TRASFERIMENTO FOTO:
come trasferire foto da smartphone Android a Windows
come trasferire foto da smartphone Android a Windows con Esplora File
come trasferire foto da smartphone Android a Windows con Acquisizione Guidata Immagini di Windows
Come importare le foto sul Mac da smartphone Android
In questo paragrafo vedremo come passare le foto e video scattati sul tuo smartphone Android sul tuo Mac Apple.
Il Mac è pienamente compatibile con smartphone iPhone e iPad, tuttavia è anche possibile scaricare foto e video da smartphone Android sul Mac.
Vediamo alcune procedure per trasferire foto e video da smartphone Android al Mac.
Per prima cosa proviamo a passare le foto dallo smartphone Android al Mac con la funzione Acquisizione Immagine del Mac.
Se non dovesse funzionare, proviamo altre soluzioni.
TENTATIVO 1 – Importare le foto da Android al Mac con Acquisizione Immagine
Il sistema operativo Mac OS del Mac possiede una funzione comodissima chiamata Acquisizione Immagine, che permette di importare foto e video dal tuo smartphone, semplicemente collegandolo via USB al Mac.
Acquisizione Immagine funziona perfettamente se hai un iPhone o un iPad e vuoi passare le foto e video dal tuo iPhone / iPad al Mac.
Acquisizione Immagine funziona benissimo anche se hai una fotocamera digitale o videocamera digitale.
Acquisizione Immagine però non funziona perfettamente con tutti gli smartphone Android, dipende dai modelli.
Per questo motivo faremo un primo tentativo di acquisizione delle immagini con la funzione Acquisizione Immagine del Mac.
Se non dovesse funzionare con il tuo dispositivo, ti spiegherò altre soluzioni possibili.
COLLEGA LO SMARTPHONE ANDROID AL MAC VIA CAVO USB
- prendi il cavo USB fornito nella confezione del tuo smartphone Android
- collega una estremità del cavo USB al tuo smartphone Android
- collega l’altra estremità del cavo USB ad una porta USB del tuo Mac
SUL MAC APRI LA FUNZIONE ACQUISIZIONE IMMAGINE
- a questo punto clicca sulla lente di ingrandimento posizionata in alto a destra sul tuo Mac
- appare il pannello di ricerca Spotlight
- scrivi Acquisizione Immagine
- premi il tasto Invio / Enter dalla tastiera per aprire il programma
Il programma Acquisizione Immagine di Mac OS si aprirà
SULLO SMARTPHONE ANDROID
vai sul menu Impostazioni tirando giù il menu a tendina
- premi sull’opzione Opzioni USB
- metti il check nel checkbox Trasferimento di foto (PTP)
SUL MAC
- nella schermata di Acquisizione Immagine, vedrai l’icona del tuo smartphone sulla colonna sinistra
- cliccaci sopra 1 volta
- sulla destra visualizzerai la lista delle foto e video scattati
SCEGLI LA CARTELLA DOVE SALVARE LE FOTO
- nella parte bassa della schermata trovi un menu a tendina dove puoi scegliere la CARTELLA DOVE SALVARE LE FOTO
- scegli l’opzione Altro per scegliere una cartella personalizzata
- in alternativa puoi scegliere le solite cartelle Scrivania, Documenti, Download etc del tuo Mac
SELEZIONA LE FOTO E VIDEO CHE VUOI IMPORTARE
- a questo punto seleziona le foto e video da importare con il mouse
NOTA
Per selezionare più di un file puoi effettuare selezioni multiple di file tenendo premuto il tasto cmd dalla tastiera e cliccando sui vari file che vuoi importare
CLICCA SU IMPORTA
- clicca infine sul tasto Importa oppure sul tasto Importa tutto per scaricare foto e video dallo smartphone Android al Mac, nella cartella selezionata
ERRORI E PROBLEMI
Se il tuo dispositivo non viene correttamente riconosciuto da Acquisizione Immagine, prova a disattivare / attivare la funzione Debug USB sul tuo smartphone Android.
Se non riesci neanche così, puoi provare uno dei seguenti software
WONDERSHARE TUNESGO
Come trasferire foto e video da Android a Mac con Wondershare TunesGo
Alcuni smartphone Android non dialogano molto bene con il Mac.
Dopo aver fatto qualche tentativo di importazione foto con Acquisizione Immagine, puoi scaricare uno dei seguenti software che funzionano bene per importare foto da smartphone Android al Mac.
Io personalmente per scaricare foto e video da smartphone / tablet Android al Mac uso Wondershare TunesGo, un ottimo programma con un’interfaccia molto semplice e chiara, che mi permette di scaricare foto e video dai miei smartphone Android / tablet Android al Mac senza problemi.
Ti consiglio di usare Wondershare TunesGo perchè lo uso personalmente e mi trovo molto bene.
In questi paragrafi ti spiegherò le funzioni di TunesGo per capire cosa fa e a cosa serve.
Comandi di TuneGo
L’interfaccia di Wondershare TunesGo è estremamente chiara e semplice da usare.
I comandi sono semplici e posti in un menu in alto disposti orizzontalmente.
Sono presenti opzioni di backup molto flessibili e puoi scegliere una cartella, un’unità esterna o un altro dispositivo per salvare in pochi minuti tutti i tuoi dati e non perderli mai più.
Il menu in alto presenta le seguenti voci:
– HOME
– MUSICA
– VIDEO
– FOTO
– APP
– FILE
– CASELLA DEGLI STRUMENTI
Cosa puoi fare con Wondershare TunesGo
Gestire le FOTO con TunesGo
- cliccando sulla sezione Foto, puoi scaricare foto facilmente dallo smartphone Android al Mac
- sempre su Foto, puoi anche importare delle fotografie dal tuo Mac al tuo smartphone Android
- puoi cancellare foto dal tuo dispositivo Android
Gestire le APP ANDROID con TunesGo
- cliccando sulla sezione App, puoi gestire le app presenti sul tuo smartphone Android, ad esempio puoi cancellare delle app installate semplicemente selezionandole e premendo sull’icona Cestino
- se sei un utente esperto puoi anche installare app (in formato .apk) dal tuo hard disk del computer, direttamente nel tuo smartphone Android
- I media importati tramite il software sono ottimizzati per essere utilizzati dal sistema operativo Apple.
- Può facilmente esportare qualunque file, nonché qualsiasi altro contenuto di un dispositivo iOS in qualsiasi percorso all’interno di un Mac o di un PC Windows.
Gestire i FILES con TunesGo
- cliccando sulla sezione File di TunesGo, puoi gestire appunto i file presenti sul tuo dispositivo Android molto facilmente
- aggiungere files, cancellare files, copiare files sul computer
Fare il ROOT con TunesGo
Una delle funzioni ottime di TunesGo è la possibilità di FARE IL ROOT DEL TUO SMARTPHONE ANDROID, senza essere utenti esperti.
Fare il ROOT del tuo smartphone Android ti permette di accedere ad una serie di personalizzazioni, da utente esperto.
Con TunesGo puoi eseguire questa procedura di root del tuo smartphone Android semplicemente cliccando sul tasto
ROOT IN UN CLIC (icona robottino con benda da pirata)
Fare il backup da un telefono all’altro con TunesGo
TunesGo possiede diverse interessanti funzionalità come ad esempio la possibilità di fare la copia esatta di due dispositivi Android.
clicca sull’opzioneTRASFERIMENTO TELEFONO se ti occorre questa funzione
FUNZIONI AGGIUNTIVE DI TUNES GO
Inoltre ha una funzione veramente simpatica, ma anche utile: può convertire le live foto o i video in immagini animate (GIF) direttamente sul tuo dispositivo Apple o sul computer, così da risparmiare spazio o per poterle condividere sui vari social network.
Non solo puoi trasferire qualunque brano musicale tra dispositivi diversi, ma se sul computer è installato iTunes, è possibile trasferire facilmente file da e verso il tuo smartphone anche senza accedere al software Apple. TunesGo recupera automaticamente i file e crea un nuovo indice in cui è possibile selezionare quelli da trasferire.
In passato ho avuto modo di provare molti strumenti per la rimozione di brani doppioni.
Anche in questo caso ho notato che il software di casa Wondershare è riuscito a trovare la maggior parte dei file duplicati.
Fatta eccezione per alcuni di loro, il software ha svolto un ottimo lavoro nel scovare ed elencare le tracce duplicate che hanno occupato uno spazio inutile sul cellulare.
Ti segnalo, inoltre, che il processo è stato molto rapido.
ANDROID FILE TRANSFER
Come trasferire foto e video da Android a Mac con ANDROID FILE TRANSFER
Un altro programma per trasferire foto da smartphone Android al Mac è Android File Transfer un programma gratuito.
Android File Transfer è studiato per trasferire file e foto da smartphone Android a computer Apple.
- Per scaricarlo, collegati alla pagina Web del programma,
- poi fai clic sul pulsante Download now, avvia il file scaricato e trascina la sua icona nella cartella Applicazioni di macOS.
- A questo punto, per avviare il programma, fai doppio clic sulla succitata cartella (o, dal Finder, seleziona il menu Vai > Applicazioni),
- fai clic destro sull’icona Trasferimento File Android,
- seleziona la voce Apri dal menu contestuale che compare e
- clicca poi sul pulsante Apri (questa misura di sicurezza va presa soltanto al primo avvio).
- Pigia ora sul pulsante Inizia,
- poi sulla cartella DCIM (o sdcard0/internalSD > DCIM
- se le foto sono salvate sulla microSD),
- seleziona le foto che ti interessano (aiutandoti col tasto cmd)
- e trascinale nella cartella più appropriata del tuo Mac.
- Completata la procedura, sentiti libero di cancellare le foto dal dispositivo.
Trasferire foto da Android al PC in modalità wireless
Vai alla ricerca di un modo per trasferire foto da Android al PC che non richieda l’impiego di cavi? Allora questa è la parte di guida che fa per te: ti spiegherò come usare AirDroid, una delle migliori app di gestione della sua categoria, e come avvalerti dei servizi cloud disponibili su Internet.
AIR DROID
Come trasferire foto e video da Android a Mac con AirDroid
AirDroid è un’app dalle potenzialità a dir poco enormi, che permette la gestione e il controllo completo di un dispositivo Android direttamente dal computer: tra le sue funzionalità, oltre alla trasmissione dello schermo di Android su PC, vanta anche la possibilità di trasferire foto avvalendosi di un collegamento a Internet, senza impiegare cavo alcuno.
Ti avviso fin da subito, però, che la versione gratuita di AirDroid ha delle limitazioni in termini di spazio:
puoi infatti trasferire al più 200 MB di foto al mese e ciascun file non può essere più grande di 30 MB.
Per eliminare queste restrizioni, puoi abbonarti a un piano Premium al costo di 1.99 dollari al mese o 19.99 dollari all’anno.
Affinché il trasferimento sia possibile, sia il computer che il dispositivo Android devono essere collegati alla medesima rete WiFi.
Fatta questa doverosa premessa, è arrivato il momento di installare AirDroid sul tuo computer:
- collegati quindi al sito Internet del programma
- e fai clic prima sul pulsante Scarica Ora
- e poi sull’icona corrispondente al sistema operativo a tua disposizione.
- Per procedere all’installazione su Windows,
- avvia il file scaricato e clicca sui pulsanti OK,
- Avanti,
- Accetto,
- Installa
- Fine
Come scaricare AirDroid sul Mac
Per poter scaricare il programma AirDroid sul tuo Mac, segui i passaggi qui sotto:
- avvia il file dmg, trascina l’icona di AirDroid nella cartella Applicazioni del Mac, apri con un doppio clic tale cartella,
- dopodiché avvia il programma facendo clic destro sulla sua icona,
- selezionando la voce Apri
- clicca il tasto Apri (questa procedura è necessaria soltanto al primo avvio).
- Completata l’installazione e avviato il programma,
- fai clic sulla voce Registrati/Iscriviti posta sotto al pulsante Accedi,
- compila i campi proposti con le informazioni richieste (viene aperta una nuova finestra del browser),
- pigia sul pulsante Registrati
- attendi il messaggio di conferma.
- Fatto ciò, chiudi il browser
- e ritorna al programma,
- digita dove richiesto l’indirizzo email e la password
- clicca sul pulsante Accedi
- solo se ti trovi su Windows, sul pulsante Consenti accesso.
A questo punto, scarica l’app AirDroid sul tuo dispositivo Android,
- avviala, salta il tutorial iniziale facendo quattro swipe verso sinistra,
- pigia sul pulsante Accedi o Registrati e, dove richiesto,
- inserisci l’email e la password già usate in precedenza.
- Fai ora tap sul pulsante Accedi,
- poi più volte sul pulsante Consenti per accordare i permessi richiesti, pigia ora sull’icona Trasferimento e
- seleziona il nome del tuo computer
- (ad es. Desktop Android) dalla schermata che si apre.
- A questo punto, pigia sull’icona Immagini,
- seleziona le foto che ti interessa trasferire
- e fai tap sul pulsante Invia per procedere allo spostamento.
- Completata l’operazione, puoi eliminare le foto dal tuo dispositivo.