Salta al contenuto

WinFacile.it

tutorials su Windows, guide su Windows

  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links

Come trasferire le foto da smartphone Android a Windows con Esplora File



Come trasferire le foto da smartphone Android a Windows con Esplora File

scritto da IlMagoDelComputer

In questo tutorial ti spiegherò come trasferire le foto da smartphone Android a Windows con Esplora File.

Cosa è Esplora File e come funziona Esplora File su Windows
Esplora File è una funzionalità presente da sempre su Windows, sotto il nome di Esplora Risorse o Risorse del computer.
Come dice la parola stessa, è una schermata che permette di navigare all’interno del tuo computer e visualizzare il contenuto di file e cartelle che sono collocate nei vari dischi.
Solitamente il tuo computer ha un disco interno dove risiede il sistema operativo, identificato con il nome C:
Se il tuo computer ha anche dischi interni aggiuntivi oppure partizioni aggiuntive dello stesso disco, oppure dischi esterni, troverai questi altri dischi nell’interfaccia Esplora File (Esplora Risorse) sotto le unità D: E: F: e così via.
Le unità logiche del computer vanno dalla lettera A: in poi.
A: e B: si usavano solitamente per indicare i drive di lettori di dischi floppy da 5.25″ oppure 3.5″, poi sono stati superati dai CD/DVD (drive D: solitamente).

Esplora File / Esplora risorse è una schermata presente in tutte le versioni di Windows, e permette di vedere sulla sinistra le unità del tuo computer:
– dischi interni
– dischi esterni
– lettori CD ROM/DVD
– smartphone e tablet collegati
– macchine fotografiche o videocamere collegate
– altre periferiche collegate
Tramite Esplora File puoi facilmente accedere alle foto e video di uno smartphone collegato al tuo computer con il cavo USB.



In questa guida di oggi ti mostrerò tutti i passaggi per poter passare le foto da smartphone Android a computer con sistema operativo Windows, tramite l’interfaccia Esplora File / Esplora Risorse.

 

Come trasferire le foto da smartphone Android a Windows con Esplora File

Vediamo per prima cosa la procedura per collegare uno smartphone Android al tuo computer Windows e scaricare le foto sull’hard disk.
Io ti consiglio vivamente di acquistare un hard disk esterno dove memorizzare tutte le tue foto per diversi motivi:
– se hai bisogno di assistenza per il tuo computer, puoi sganciare l’hard disk esterno del tuo computer e portare solo il computer (senza le tue foto e video) al centro riparazione che preferisci (senza dover portare con te anche tutte le foto e video e lasciarle in mano dei tecnici)
– se l’hard disk primario che contiene il sistema operativo viene riempito di troppo materiale si rallenta, e di conseguenza tutta la performance del tuo computer si rallenta
In ogni caso, sia che tu abbia un hard disk interno molto capiente, sia che tu abbia acquistato un hard disk esterno per il tuo computer, puoi leggere la procedura seguente per sapere come trasferire le foto da smartphone Android a Windows.

– collegherai il tuo smartphone Android tramite il cavetto USB fornito nella confezione del tuo smarphone



Windows possiede una funzionalità che si chiama Esplora File, che ti permette di visualizzare file e cartelle collocati all’interno dei dispositivi collegati alle porte USB del tuo computer.
Esplora file ti permette di vedere documenti, foto e video collocati all’interno di hard disk esterni collegati al tuo computer e anche di smartphone collegati al tuo computer.
Non hai bisogno di installare programmi aggiuntivi sul computer per trasferire foto e video dallo smartphone al computer.

Le versioni moderne di Windows, come ad esempio Windows 10, inoltre hanno incorporati i drivers per riconoscere correttamente gli smartphone Android più comuni che verranno potenzialmente collegati al computer dall’utente.
Quindi, una volta collegato il tuo smartphone alla porta USB del computer, non ci dovrebbero essere grossi problemi nel riconoscerlo da parte del sistema operativo Windows 10.

COLLEGAMENTO CON CAVO USB

  • prendi il cavo USB fornito nella confezione del tuo smartphone
  • collega una estremità del cavo USB allo smartphone
  • collega la seconda estremità del cavo ad una porta USB del tuo computer

SULLO SMARTPHONE ANDROID



  • sul tuo smartphone Android, abbassa il menu tendina delle Impostazioni
  • scegli la voce Opzioni USB
  • metti il check sul checkbox Trasferimenti di File
  • a questo punto il tuo computer dovrà riconoscere il tuo smartphone  (attendi)

DISATTIVARE VOCE DEBUG USB

Devi verificare che l’opzione Debug USB sia impostata come disattiva
nel modo seguente:

  • vai nelle Impostazioni del tuo smartphone
  • premi sulla voce Opzioni sviluppatore 
  • cerca l’opzione chiamata Debug USB
  • togli il check sulla casella vicino alla voce Debug USB

SUL COMPUTER

  • nella barra delle applicazioni di Windows, clicca sull’icona a forma di cartella gialla, (l’app Esplora File) per aprire l’app Esplora Filein alternativa
  • per aprire Esplora File puoi anche scrivere  Esplora File nella barra di ricerca di Windows, collocata in basso a sinistra sullo schermo

NOTA – Esplora File / Esplora risorse / Risorse del computer
A seconda della versione di Windows che hai, l’app Esplora File ha diversi nomi, ad esempio nelle versioni precedenti a Windows 10, l’app Esplora File si chiama Esplora Risorse oppure Risorse del computer, l’applicazione è la stessa, e ti permette di visualizzare file e cartelle all’interno dei dispositivi interni ed esterni del tuo computer.



 

Si aprirà a questo punto la schermata di Esplora File / Esplora risorse

{IMM – ESPLORA FILE}

COME FUNZIONA ESPLORA FILE
Sulla sinistra della schermata Esplora File trovi i vari dispositivi interni ed esterni del tuo computer:
hard disk interni, hard disk esterni, smartphone collegati



sulla destra vedi il dettaglio il contenuto delle cartelle in cui entri

ad esempio, se sulla sinistra clicchi sul disco C: (che è un hard disk interno), sulla destra vedrai il contenuto composto da file e cartelle contenute del disco C: che hai cliccato

  • clicca sull’icona del tuo smartphone Android che trovi posizionata nella parte sinistra della schermata di Esplora File

 

  • clicca due volte sulla sottocartella chiamata Memoria Interna oppure sulla sottocartella chiamata Memoria Esterna
    (SU ALCUNI SMARTPHONE LE FOTO SI TROVANO NELLA CARTELLA CHIAMATA Memoria Interna, SU ALTRI Memoria Esterna, SU ALTRI SU ENTRAMBE)

 



  • clicca poi sulla cartella chiamata DCIM fino a trovare la lista delle fotografie

quando vedi finalmente le icone delle tue fotografie puoi selezionarle con il mouse, copiarle ed incollarle dove vuoi all’interno del computer.

Puoi usare i seguenti comandi da tastiera per copiare ed incollare le foto nella cartella di destinazione, oppure puoi usare il mouse

I comandi per copiare, tagliare ed incollare sono:
– copiare files CTRL + C
– copiare allo stesso tempo rimuovere il file CTRL + X
– incollare un file copiato CTRL + V

Tutorials correlati:

come masterizzare immagini iso con windows
Come eliminare account semplice in Windows 10
Come creare un capitolo nell'indice su Word
Come cambiare le password Windows e il PIN di Windows
Come effettuare un backup su Windows con programmi
Come uscire da Gmail su Mail su iPhone
come attivare windows ultimate
scaricare tutti gli aggiornamenti di windows
come bloccare aggiornamenti windows
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 17 Giugno 201917 Giugno 2019Categorie account Gmail, account Google, backup, backup delle foto, cartella, cartelle, cavo USB, Esplora file, Esplora risorse, file, file video, files, Risorse del computer, Windows, Windows 10, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows Vista, Windows XP

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come trasferire le foto da smartphone Android a Windows
Successivo Articolo successivo: Come trasferire le foto da Android a Windows con acquisizione guidata immagini

Autore

I migliori articoli di tecnologia by www.IlMagoDelComputer.com | www.tutorialissimo.com

LINKS

TUTORIAL CORRELATI

vedere e sentire i film e i video che non si vedono o non si sentono s...
Come personalizzare le voci del menu Nuovo su Windows 10
Come ingrandire i caratteri del testo su Windows 10
Come controllare due cartelle su Windows con WinMerge
come reinstallare windows senza perdere dati
Rimuovere la schermata iniziale di Windows 10
Come scaricare e installare temi di natale per Windows 10
come reinstallare windows senza perdere programmi
Modificare lo sfondo di Windows 7 Starter con Personalization Panel

PUBBLICITA’

LINKS SUGGERITI

LINKS UTILI

Guide e tutorials su iPhone e Mac
www.melatutorials.it

guide e tutorials su Android
www.postaelettronicafacile.it
www.gestorietariffe.it
www.melafacile.it
guide e tutorials su Android

Articoli recenti

  • Cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter con Oceanis
  • Modificare lo sfondo di Windows 7 Starter con Personalization Panel
  • Come mettere una password ad una cartella con WinRar
  • Come usare il Centro Notifiche su Windows 10
  • Come scrivere un invito di compleanno WhatsApp
  • Come vedere screen storie Instagram
  • Come chiudere WhatsApp
  • Come avere più follower su TikTok
  • Come personalizzare WhatsApp
  • Come vedere chi fa screenshot su Storie Instagram
  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP