Configurazione MMS
Per configurare gli MMS, torna nel menu Altro > Reti cellulari (oppure Altre reti > Reti mobili) di Android e controlla se c’è un punto d’accesso denominato PosteMobile MMS.
Se il punto d’accesso è presente, modificalo seguendo le indicazioni riportate di seguito, altrimenti creane uno nuovo e compila il modulo che ti viene proposto come riportato di seguito.
- Nome – PosteMobile MMS
- APN – mms.postemobile.it
- Proxy –
- Porta –
- Nome utente –
- Password –
- Server –
- MMSC – http://mms.postemobile.it/servlets/mms
- Proxy MMS – 10.128.224.10
- Porta MMS – 80
- MMCC – 222
- MNC – 33
- Tipo di autenticazione –
- Tipo APN – mms
- Protocollo APN – IPv4
- Protocollo roaming APN – IPv4
- Attiva/disattiva APN – APN attivato
- Connessione –
- Tipo operatore virtuale di rete mobile –
- Valore operatore virtuale di rete mobile –
Adesso salva i le impostazioni come spiegato in precedenza e dovresti riuscire a usare anche gli MMS.
Tutorials correlati:
Come scaricare antivirus Avast gratis
Allineare un testo con Word in pochi passaggi
Come configurare TP LINK EXTENDER
Come fare foto con sfondo bianco
Configurare MMS Wind su Android
Come configurare Internet TIM
Programmi gratuiti per vedere i componenti del computer su Windows
Vari abbonamenti di YouTube come funzionano
Configurare MMS Wind su smartphone Android