Salta al contenuto

WinFacile.it

tutorials su Windows, guide su Windows

  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links

Come regolare la punta del pennello su Photoshop



Come regolare la punta del pennello su Photoshop

 

In questo tutorial ti mostrerò come regolare la punta del pennello su Photoshop. Questo è un argomento molto ampio e che richiedere diversi passaggi per poterlo afferrare al meglio.

Lo strumento “Pennello” è un tool estremamente dinamico, variabile e personalizzabile.

Photoshopci permette di personalizzare i pennelli in moltissimi modi intervenendo sulle caratteristiche della punta del pennelloe sulle caratteristiche della pennellata stessa.



In questo tutorial ti mostrerò diversi modi in cui modificare un pennello su Photoshope, per capire al meglio le funzionalità dei pennelli e come modificarli, ho suddiviso il tutorial in diverse sezioni. Andiamo a vederle nello specifico:

Per prima cosa andremo ad analizzare il “Pannello delle impostazioni del pennello”, ovvero un pannello che ci permette di accedere a tutti i pennelli disponibili su Photoshope alle opzioni di modifica. Nello specifico vedremo come aprirlo e com’è strutturato, in modo da permetterti di muoverti agilmente all’interno della finestra una volta che andremo effettivamente a modificare i pennelli.

In secondo luogo ti spiegherò “come importare un pennello”: è possibile, infatti, scaricare intere librerie di pennelli e installarli su Photoshop, in modo ad averli a disposizione in qualsiasi momento. Adobe mette a disposizione sul proprio sito diversi pacchetti di pennelli che si possono scaricare liberamente.

Dopo di che vedremo come “creare un pennello da un’immagine”. Di fatto si va a decidere quella che sarà la forma della punta del pennello. Questa è un opzione che ci permette di avere una personalizzazione quasi completa del pennello.In questo caso, l’immagine di partenza si può scaricare da Internet (normalmente denominata “alpha”), oppure crearne una ex novo direttamente disegnandola su Photoshop.



Infine ti mostrerò quali sono le “opzioni di modificastandard di un pennello su Photoshop”, in modo da comprendere le principali funzionalità degli strumenti di modifica e per capire come regolare una punta del pennello su Photoshopin maniera pratica e veloce.

 

 

 



 

 

Come regolare la punta del pennello su Photoshop

Pannello delle impostazioni del Pennello

  • Una volta aperto Photoshop ci sono vari modi per aprire il Pannello “Impostazione Pennello”
  • 1: Seleziona lo strumento “Pennello” nella barra degli strumenti di sinistra e poi seleziona l’icona evidenziata per aprire il pannello delle impostazioni dei pennelli
  • 2: Seleziona la voce “Finestra” dalla barra dei menù in alto e poi clicca su “Pennello” nel menù a tendina che comparirà
  • 3: Nella barra di destra seleziona l’icona evidenziata

{IMM 1}

  • Una volta che avrai eseguito una delle operazioni precedenti, comparirà il pannello delle impostazioni del pennello

{IMM2}



  • Il pannello è strutturato nel seguente modo:
  • La Sezione Verde è la libreria dei pennelli caricati sul programma. Selezionandone uno avremo la possibilità di usarlo così come è, oppure di modificarne i settaggi
  • La Sezione Rossa è dedicata alle opzioni del pennello selezionato
  • La Sezione Azzurra consente di modificare la punta de pennello in termini di Dimensioni, Angolazione, Durezza (determina il bordo della pennellata: più è duro, più i bordi saranno netti; più è morbido, più saranno sfocati) e Spaziatura (ovvero la densità del pennello)
  • Nella Sezione Gialla puoi osservare l’anteprima della pennellata e valutare le modifiche che applichi al pennello in tempo reale
  • È consigliato fare dei tentativi per capire come funzionano queste opzioni di modifica del pennello

{IMM 3}

 

 

 



 

 

 

 



 

 

 

 



Come importare pennelli su Photoshop

  • È possibile caricare dei set di pennelli scaricati da Internet. A questo link potrai trovare alcuni pacchetti messi a disposizione da Adobe: https://www.adobe.com/it/products/photoshop/brushes.html?promoid=XKMMHH6G&mv=other
  • Una volta scaricato il pacchetto che ti interessa torna al pannello delle impostazioni dei pennelli su Photoshop
  • Clicca sull’ icona in basso per aprire il pannello “Gestione predefiniti”
  • Clicca su “Carica”
  • Seleziona il pacchetto che hai appena scaricato

{IMM 4}

 

  • Puoi osservare come siano stati aggiunti tutti i pennelli contenuti nel pacchetto scaricato

{IMM 5}

 



Come creare un pennello da un’immagine su Photoshop

  • È possibile creare dei pennelli partendo da un immagine in bianco e nero
  • Solitamente questa tipologia di immagini sono dette “Alpha”
  • Dopo aver svolto una breve ricerca su Google Immagini io ho scaricato la seguente

{IMM5 }

 

  • Apri l’immagine suPhotoshop

{IMM 6}

 



  • All’interno di Photoshop, nel momento in cui si crea un pennello, il bianco viene letto come “vuoto” e il nero come “pieno”, quindi, in questo caso, dobbiamo invertire il bianco e il nero dell’immagine, altrimenti otterremo un pennello con una punta con l’attuale nero, cioè i bordi esterni, e non con la sagoma da noi voluta
  • Seleziona la voce “Immagine” nella barra dei menù in alto
  • Clicca su “Regolazioni” nel menù a tendina che ti si apre
  • Seleziona “Inverti” nel menù a tendina che ti si apre
  • Nota come si siano, appunto, invertiti il nero e il bianco

{IMM 7}

 

  • Ora siamo pronti per creare il pennello
  • Seleziona l’immagine con un rettangolo di selezione
  • Clicca sulla voce “Modifica” dalla barra dei menù in alto
  • Seleziona “Definisci pennello predefinito”

{IMM 8}

  • Seleziona il nome che vuoi dare al pennello nel pannello che ti si apre e dai “OK”

{IMM 9}



  • Il nuovo pennello verrà impostato automaticamente come pennello corrente e potrai trovarlo e modificarlo a piacimento dal solito pannello delle impostazioni dei pennelli

{IMM 10}

 

 

 



 

 

 

 



Opzioni di modifica standard delle punte dei pennelli su Photoshop

  • Apri il pannello di impostazioni dei pennelli
  • La modifica della punta di un pennello più usata è sicuramente la “Dimensione” che determina quanto grande è il tratto del pennello
  • Scorrendo la slide della relativa voce potrai osservare nella finestra dell’anteprima la variazione dimensionale

{IMM 11}

 

  • Seleziona un pennello con una texture più evidente
  • L’opzione “Rifletti” permette di riflettere la suddetta trama del pennello o sull’asse x o sull’asse y
  • Vedi come cambia il tratto del pennello selezionando “Rifletti Y”

{IMM 12}

 



 

  • L’opzione “Angolo” permette di regolare l’angolazione con cui vengono eseguite le pennellate
  • La modifica è più visibile su pennelli con texture specifiche
  • Puoi cambiare il valore dell’angolo digitando il valore dell’angolo direttamente nell’apposita casella, oppure trainando la freccina lungo il bordo del cerchio e vedere in tempo reale come cambia la pennellata nel riquadro dell’anteprima

{IMM 13}

 

  • L’opzione “Rotondità” simula l’inclinazione con cui la punta del pennello viene appoggiata sul foglio
  • Digita il valore della percentuale nell’apposita casella e osserva come si modifica la rotondità della punta del pennello

{IMM 14}



 

 

 

  • La “Durezza” determina il bordo della pennellata: più è duro, più i bordi saranno netti; più è morbido, più saranno sfocati
  • Sposta lo slide per aumentare o diminuire la durezza della punta del pennello e osserva come cambia la pennellata nella finestra dell’anteprima

{IMM 15}



 

  • La “Spaziatura” determina lo spazio tre le ripetizioni della punta del pennello che vanno a formare le pennellate. Più è bassa la spaziatura più il tratto risulterà fitto, mentre, aumentandola, il tratto diventerà più rado
  • Sposta lo slide per aumentare o diminuire la spaziatura della punta del pennello e osserva come cambia la pennellata nella finestra dell’anteprima

{IMM 16}

 

 



 

Tutorials correlati:

Siti per scaricare nuovi Font
programmi per aggiustare foto
programmi per acquisire immagini da scanner
Siti per scaricare Font per Windows
Come ingrandire il testo dei menu su Windows 10
Come ingrandire gli occhi con Photoshop
Come convertire DVD in formato MP4 con DVD Ripper
programmi-per-volantini-su-windows
Come fondere due immagini con Photoshop
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 7 Luglio 20197 Luglio 2019Categorie account Adobe, Adobe, Adobe Photoshop, grafica, Photoshop

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come sbiancare i denti con Photoshop
Successivo Articolo successivo: Come fondere due immagini con Photoshop

Autore

I migliori articoli di tecnologia by www.IlMagoDelComputer.com | www.tutorialissimo.com

LINKS

TUTORIAL CORRELATI

programma per modificare foto gratis in italiano
Come ingrandire il testo dei menu su Windows 10
programmi per affiancare foto
Temi sul natale da scaricare su Windows 10
programmi per assemblare foto
programmi per gif
Come convertire DVD in formato MP4 con DVD Ripper
programmi-per-volantini-su-windows
programmi per acquisire immagini da scanner

PUBBLICITA’

LINKS SUGGERITI

LINKS UTILI

Guide e tutorials su iPhone e Mac
www.melatutorials.it

guide e tutorials su Android
www.postaelettronicafacile.it
www.gestorietariffe.it
www.melafacile.it
guide e tutorials su Android

Articoli recenti

  • Cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter con Oceanis
  • Modificare lo sfondo di Windows 7 Starter con Personalization Panel
  • Come mettere una password ad una cartella con WinRar
  • Come usare il Centro Notifiche su Windows 10
  • Come scrivere un invito di compleanno WhatsApp
  • Come vedere screen storie Instagram
  • Come chiudere WhatsApp
  • Come avere più follower su TikTok
  • Come personalizzare WhatsApp
  • Come vedere chi fa screenshot su Storie Instagram
  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP