Salta al contenuto

WinFacile.it

tutorials su Windows, guide su Windows

  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links

Cosa si intende per account



Cosa si intende per account

scritto da IlMagoDelComputer

In questo articolo ti spiegherò cosa si intende per account , cosa è un account in informatica, e come si crea un account perchè utilizzando siti web che richiedono una registrazione ed applicazioni per smartphone che richiedono anch’esse registrazione dell’utente, ti sarai chiesto cosa sia un account.

In pratica con il termine account (che si pronuncia accàunt) si intende un profilo utente, salvato sui database (archivi) dell’azienda che offre un determinato servizio.
I database sono dei grossi file che contengono informazioni archiviate ordinate in modo da poter essere richiamate attraverso delle ricerche (query di ricerca).
Un database permette di filtrare milioni di informazioni in pochi secondi, ed è stato un grande passo avanti nella tecnologia che ha migliorato tutti i processi aziendali che riguardano dati dei clienti, fatturazione, contabilità, preventivi etc
Per poter offrire un servizio personalizzato a seconda degli utenti, ossia diversificato a seconda dei vari utenti, e non uguale per tutti gli utenti, le aziende tramite siti web o tramite applicazioni per smartphone richiedono una registrazione dell’utente compilando un modulo dove inserire alcuni dati.

Come creare un account 

In genere, per poter creare un account, bisogna semplicemente compilare un modulo online presente su una pagina web.
Un modulo (form) è una pagina web con una serie di campi testuali oppure check box oppure menu a tendina, da compilare, con un tasto finale per inviare le informazioni al database del sito.



{IMM – ESEMPIO DI MODULO PER CREARE UN ACCOUNT}

Quando crei un account email ti verrà chiesto di inserire un nome utente desiderato ed una password di accesso, di compilare i tuoi dati anagrafici e data di nascita ed il tuo numero di cellulare ad esempio, per poter resettare la password in caso di dimenticanze.

La stessa cosa avviene quando effettui la registrazione ad un social network o ad un portale per inserire annunci gratuiti.
C’è sempre presente un modulo da compilare (più o meno lungo) che ti chiede una serie di dati spesso comprendenti la tua email.
La tua email verrà usata sicuramente anche per comunicazioni varie.

Solitamente comunque, i campi quasi sempre presenti nei moduli di registrazione online sono appunto:
l’email, di solito usata come username univoco, il nome, il cognome, la password di accesso al servizio da scegliere.



Account, profili e profilazione utenti

Ad esempio, si consideri un servizio che offre Streaming di film a pagamento.
Un servizio del genere potrebbe chiedere agli utenti di registrarsi e compilare un modulo in cui specificano le proprie preferenze sui generi di film che amano vedere.
(ad esempio dei checkbox con i vari generi di film: horror, avventura, comici e così via)
L’utente compilerà questo modulo in fase di registrazione, ossia di creazione del proprio utente.
Ad ogni utente registrato al servizio saranno quindi associati i generi preferiti dell’utente.
In questo modo il servizio potrà proporre e suggerire film correlati alle categorie e generi scelti dall’utente.
Questo potrà avvenire via email, oppure con una lista degli ultimi film usciti e disponibili, nella home page interna dell’area clienti del sito.

Questo tipo di attività si chiama profilazione, ossia con il termine profilare gli utenti si intende creare un profilo dettagliato di ciascun utente in modo da offrire un servizio più in linea con le esigenze dell’utente.

 

Account, profili social

In ambito social network, ogni utente si registra al servizio del social network ed inserisce informazioni personali come nome, cognome, data di nascita, scuola frequentata, posto di lavoro, e diversi dati multimediali e file come: foto, video, registrazioni audio.
Questo tipo di attività permette al gestore del social network di capire con molta accuratezza che tipo di persona è l’utente.
In questo modo a seconda dei gusti e a seconda dell’età potrà proporre messaggi pubblicitari mirati per quel segmento di mercato.
Proporre messaggi pubblicitari mirati permette di alzare notevolmente ed il tasso di conversione pubblicitario e la rendita finale del servizio, perchè, come è ovvio intuire, si avranno più probabilità che l’utente sia interessato a tali messaggi pubblicitari mirati, piuttosto che a messaggi pubblicitari generici che possono andar bene per bambini e per anziani.
Si è discusso molto sulle limitazioni da imporre ai gestori di social network per il trattamento delle varie informazioni degli utenti.
La commissione europea ha formulato nuove normative.



In altre parole, un account, tramite l’utilizzo di un nome utente, cioè di un username, e di una relativa password , ossia un secondo codice di accesso di verifica, che può essere testuale o numerico o alfanumerico (misto), permette di accedere ad una specifica area riservata di un sito, solitamente personalizzabile appunto a seconda delle esigenze dell’utente, con determinati contenuti e funzioni.

 

A cosa serve un account?

Come abbiamo già detto, permettere agli utenti di creare un account personalizzato è di fondamentale importanza per gran parte dei siti web che richiedono registrazione.
Infatti la progettazione software permette di personalizzare moltissimo le funzionalità offerte da un sito web agli utenti, e lo stesso discorso vale per le applicazioni per smartphone.
Sia su siti web gratuiti che a pagamento sono presenti moduli di registrazione dove l’utente potrà compilare oltre a username e password anche altri campi per permettere al gestore del servizio di inviare informazioni pubblicitarie mirate, oppure di fornire informazioni utili per descrivere il servizio che si desidera ricevere.
In ogni interazione tra venditore e cliente è sempre importante una prima fase di audit (ascolto) delle esigenze del cliente, in modo da formulare una offerta mirata alle sue esigenze.
Questo è quello che viene insegnato nei corsi di vendita di tutte le migliori aziende, ed è quello che accade nella vita reale quando si entra in un negozio e si viene approcciati da un addetto alle vendite.

Nella vita virtuale, questo scambio di informazioni avviene proprio tramite i form dei siti web, i numerosi moduli da compilare in fase di registrazione.



Arrivati dunque a questo punto dovresti aver finalmente compreso nel dettaglio sia che cos’è un account, sia a cosa serve un account, sia come si crea un account.

 

TUTORIALS SU ACCOUNT APPLE – Apple ID

come creare un account Apple (IDApple)
come creare un ID Apple (account Apple)
come creare un account iCloud
come creare una email iCloud
come funziona iCloud

 



TUTORIALS SU ACCOUNT EMAIL – POSTA ELETTRONICA 

come configurare un account Virgilio Mail su Outlook
come configurare Virgilio su Outlook

come creare un account Google dal computer

Tutorials correlati:

Come parlare con un operatore TIM
OK GOOGLE - COMANDI VOCALI per impostare la SVEGLIA
Come trasferire le foto da Android al Mac con TunesGo
Parametri per la posta Yahoo Mail
programmi per volantini mac
Come modificare la password di Facebook
Come scaricare l'app YouTube gratis su iPhone
Come configurare Hotmail su Android
Aggiornare Instagram su Android
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 12 Giugno 201913 Giugno 2019Categorie accesso, account, account Alice, account Apple, account di posta, account di Windows, account email, account Facebook, account Gmail, account Google, account Hotmail, account iCloud, account Instagram, account Libero, account Live, account Microsoft, account Netlog, account Outlook, account social, account Twitter, account utente di windows, account Virgilio, account Wind, account Yahoo, account YouTube, app, app posta, Apple, Apple ID, profilare gli utenti, profilazione, profilo, profilo Facebook, profilo Twitter, profilo utente, username, utente, utente admin, utente amministratore

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come si crea un account
Successivo Articolo successivo: Come scaricare app su Android

Autore

I migliori articoli di tecnologia by www.IlMagoDelComputer.com | www.tutorialissimo.com

LINKS

TUTORIAL CORRELATI

Come scaricare video da YouTube con ClipGrab
Come svuotare il cestino Gmail da smartphone
Come trovare il seriale Product Key di Windows con NirSoft ProduKey
Programmi per confrontare file e cartelle su Windows
Come recuperare un account Facebook rubato
Come liberare spazio su iPhone
Come configurare Hotmail su Windows
come rimuovere applicazioni su Windows 10 dal Pannello di controllo o ...
Come effettuare scaricamento app Android

PUBBLICITA’

LINKS SUGGERITI

LINKS UTILI

Guide e tutorials su iPhone e Mac
www.melatutorials.it

guide e tutorials su Android
www.postaelettronicafacile.it
www.gestorietariffe.it
www.melafacile.it
guide e tutorials su Android

Articoli recenti

  • Cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter con Oceanis
  • Modificare lo sfondo di Windows 7 Starter con Personalization Panel
  • Come mettere una password ad una cartella con WinRar
  • Come usare il Centro Notifiche su Windows 10
  • Come scrivere un invito di compleanno WhatsApp
  • Come vedere screen storie Instagram
  • Come chiudere WhatsApp
  • Come avere più follower su TikTok
  • Come personalizzare WhatsApp
  • Come vedere chi fa screenshot su Storie Instagram
  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP