Salta al contenuto

WinFacile.it

tutorials su Windows, guide su Windows

  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links

Come contattare il servizio clienti Netflix



Come contattare il servizio clienti Netflix

scritto da IlMagoDelComputer

In questo tutorial andremo a vedere come contattare il servizio clienti  Netflix, il noto servizio di streaming, abbonandoti al quale hai la possibilità di vedere tantissimi film, numerose serie TV, documentari e tanto altro ancora, stando comodamente dove vuoi, senza essere vincolato da orari e, soprattutto, senza essere mai disturbato da fastidiosi spot pubblicitari.
Netflix si può vedere dalla tua smart TV, dal tuo smartphone o tablet, e per poter usufruire del servizio si paga un abbonamento mensile.

Anche tu sei tra coloro che, sulla scia del passaparola e della pubblicità, si sono fatti prendere dall’entusiasmo e hai attivato di getto Netflix, ma ora non sai bene come parlare con un operatore di Netflix quando hai bisogno di avere informazioni sul servizio?
Ti chiedi come mettersi in contatto con il servizio clienti Netflix semplicemente perché vorresti attivare delle promozioni suppletive, ma proprio non riesci a trovare il modo per farlo?

Ebbene stai tranquillo, perché questa guida è proprio quanto fa al tuo caso e troverai al suo interno tutte le risposte, che stai cercando.



Infatti se avrai la pazienza di leggerla con attenzione fino alla fine, in brevissimo tempo potrai apprendere anche tu la via più semplice da seguire, nel caso in cui si voglia sapere come mettersi in contatto con Netflix.

Per farti stare più sereno, ti anticipo, sin da ora, che per contattare Netflix hai diverse possibilità, che ora poi ti spiegherò in dettaglio, e sta quindi a te scegliere come contattare Netflix.

Innanzitutto puoi farlo attraverso telefono, ma anche tramite chat o, ancora, tramite Web o applicazione specifica per smartphone.

Sta a te decidere qual è il metodo più confacente alle tue personali esigenze e quello che ti mette più a tuo agio nel dover interagire con gli altri.



Nella guida troverai le diverse procedure da seguire, scegli tu poi come contattare Netflix e decidi come attivarti.

Allora cosa stai aspettando ancora? Non startene là impalato ad attendere, ma siediti comodo, preparati a dedicarmi qualche minuto e procedi con la lettura del tutorial.

Segui passo dopo passo le diverse procedure, che troverai illustrate all’interno, ed impara in questo modo come contattare Netflix e come ricevere, di conseguenza, tutta l’assistenza di cui hai bisogno.

Buona lettura e soprattutto poi buona visione.



 

 

Procedura per contattare Netflix e il servizio clienti Netflix

Iniziamo allora a vedere come poter contattare Netflix e come aiutarti a farlo, guidandoti attraverso le diverse possibilità a tua disposizione.

Cominciamo perciò con il telefono, il dispositivo più classico al quale tutti noi siamo abituati a rivolgerci, quando vogliamo parlare con un servizio di assistenza tecnica e commerciale di un qualsiasi prodotto.



In questo caso devi utilizzare un telefono di rete fissa o uno smartphone e digitare il numero

800.797634

 

che – fai attenzione – non è un numero verde, quindi gratuito, ma segue la tariffazione imposta dal tuo gestore telefonico.

Una volta selezionato il tasto di avvio della chiamata (la cornetta verde), verrai poi messo in contatto con una voce guida, che ti condurrà a parlare con un operatore, al quale potrai spiegare il motivo della tua chiamata, quindi le problematiche che hai riscontrato oppure chiedere informazioni sul servizio proposto da Netflix.



L’assistenza telefonica di Netflix è attiva tutti i giorni, 24 ore su 24,

se in lingua inglese;

mentre il supporto in italiano va dalle 10.00 alle 22.00, sempre tutti i giorni.

I tempi di attesa per parlare con un operatore possono variare a seconda della densità del traffico telefonico.



Ricordati, quando contatti il servizio clienti di Netflix, di avere sempre a portata di mano il tuo codice cliente – ossia un codice composto da sei cifre, che ti viene dato nel momento in cui ti registri a Netflix e che aiuta l’operatore nel comprendere meglio la tua situazione.

Questo codice, se non lo avessi trascritto da qualche parte, puoi comunque recuperarlo dal sito di Netflix, accedendo al tuo account e andandolo poi a leggere proprio all’interno della voce Account, presente nel menù a tendina, che si apre vicino al tuo avatar.

Devi solo selezionare la voce Codice di servizioe potrai visualizzare immediatamente il codice cliente a te assegnato e da comunicare all’operatore telefonico.

  • Nel caso tu non disponga di un computer, ma hai effettuato l’accesso da un dispositivo mobile,
  • devi entrare nell’applicazione di Netflix (che trovi nello store di Android o di IOS),
  • inserire i dati per fare il login,
  • selezionare la voce Altro
  • (quella che viene indicata con tre lineette nere poste orizzontalmente)
  • e da qui premere prima su Account
  • e poi su Codice di servizio.

 



Come contattare Netflix tramite social network Facebook o Twitter

Infine puoi avvalerti anche dei social network, con particolare attenzione a Twitter e a Facebook.

Relativamente a Twitter devi andare sull’account ufficiale di Netflix (tranquillo perché è in lingua italiana) e vedi, innanzitutto, gli aggiornamenti rispetto al servizio che vengono di volta in volta pubblicati.

Possono esserti utili anche le domande poste da altri utenti, ma se proprio non trovi quanto stai cercando, allora puoi provare a scrivere a @NetflixITe vedere che tipo di risposta riceverai (ossia se avrai una risposta diretta oppure se verrai invitato a contattare il servizio clienti).

Su Facebook più o meno la procedura è la stessa.



Qui troverai aggiornamenti e ultime novità, oltre ai post di altri utenti che potrebbero aver già fatto la stessa domanda, che volevi far tu, per cui hai già la risposta on line. Se tutto questo non accade, puoi, però, scrivere tu un tuo post ed esprimere i tuoi dubbi, in attesa di avere una risposta.

A questo punto credo che tu non abbia più alcun dubbio su come contattare Netflix, attivati e potrai sfruttare al meglio i servizi proposti.

Come contattare Netflix tramite chat

Netflix dispone anche di un servizio clienti via chat, se preferisci contattare un operatore tramite chat, segui la procedura qui sotto:

  • non devi fare altro che entrare in rete nella pagina ufficiale di assistenza Netflix o nel tuo account Netflix,
  • selezionare Centro assistenza
  • Se utilizzi l’applicazione, vai su Altro
  • clicca sulla voce Aiuto
  • e infine su Centro assistenza
  • Da qui entra in Avvia una chat
  • e scrivi nel campo Descrivi il problema qual’è la tua necessità o richiesta
  • premi su Invia

e la segnalazione è fatta.



In genere gli operatori di Netflix rispondono in pochissimi secondi alle tue richieste e tu puoi scambiare con loro tutti i tuoi dubbi e perplessità, scrivendo ogni volta il tuo testo e poi premendo il tasto Inviafino a fine conversazione, quando dovrai selezionare Fine chatper chiudere la sessione.

Se preferisci cercare la risposta alle tue domande direttamente nel Centro assistenza di Netflix, senza dover contattare un operatore e risparmiando tempo, devi entrare sempre nel sito Netflix nella sezione dedicata appunto all’assistenza, sempre tramite il menù posizionato a destra del tuo avatar.

Qui troverai alcuni quesiti già impostati e non dovrai fare altro che selezionare uno di questi per poter poi leggere le risposte e vedere se effettivamente fanno anche al caso tuo.

Sempre in questa sezione troverai anche dei Link rapidi, che sono nella parte destra della schermata, cliccando i quali potrai fare da solo alcune attivazioni o disattivazioni, senza ricorrere all’ausilio di un operatore.



 

 

 

 



Tutorials correlati:

parametri per impostare la posta elettronica Hotmail
Come creare un utente semplice su Windows 10
Come rallentare la riproduzione di un video di YouTube su smartphone
App per scaricare video da TWITTER
Come rimuovere l'account Gmail su iPhone Apple
Come cambiare la password di Facebook
Come eliminare un contatto Skype su Windows
Come fare login come super amministratore su Windows 8
Impostare Hotmail su iPhone e configurare Hotmail su iPhone
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 21 Giugno 2019Categorie account, account Netflix, app, app Netflix, call center Netflix, chat, Facebook, film, film in streaming, formati video, streaming, streaming audio, streaming video, Twitter, video, video AVI, video DivX, video in streaming, video on demand, video streaming

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come contattare Netflix e assistenza Netflix
Successivo Articolo successivo: come impostare Libero Mail su client Outlook

Autore

I migliori articoli di tecnologia by www.IlMagoDelComputer.com | www.tutorialissimo.com

LINKS

TUTORIAL CORRELATI

Come disattivare la schermata di login di Windows 10
Come liberare spazio su iPhone
Come creare un account amministratore su Windows 10
Impostare Hotmail su iPhone e configurare Hotmail su iPhone
Come configurare account email Virgilio su Outlook
Come configurare la mail di Virgilio su Thunderbird
Programmi facili per registrare musica su Windows
Come impostare la posta di Virgilio su Thunderbird su Windows e su Mac
Passaggi per recuperare la password di Facebook

PUBBLICITA’

LINKS SUGGERITI

LINKS UTILI

Guide e tutorials su iPhone e Mac
www.melatutorials.it

guide e tutorials su Android
www.postaelettronicafacile.it
www.gestorietariffe.it
www.melafacile.it
guide e tutorials su Android

Articoli recenti

  • Cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter con Oceanis
  • Modificare lo sfondo di Windows 7 Starter con Personalization Panel
  • Come mettere una password ad una cartella con WinRar
  • Come usare il Centro Notifiche su Windows 10
  • Come scrivere un invito di compleanno WhatsApp
  • Come vedere screen storie Instagram
  • Come chiudere WhatsApp
  • Come avere più follower su TikTok
  • Come personalizzare WhatsApp
  • Come vedere chi fa screenshot su Storie Instagram
  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP