Salta al contenuto

WinFacile.it

tutorials su Windows, guide su Windows

  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links

come mettere swipe up storie instagram



come mettere swipe up storie instagram

Come mettere swipe up storie Instagram

Sempre più persone mi chiedono cos’è lo swipe up Instagram e come fare per ottenerlo, viste le sue potenzialità di accrescimento follower sul social network fotografico.
Dopo aver visto molti utenti e Pagine creare delle Instagram stories che rimandavano ai loro blog, ti sei chiesto quale sia il trucco.
Hai cercato dappertutto un’opzione per farlo, ma ormai ti eri arreso all’evidenza che non potevi inserire link nelle storie.
Sei sei finito quaggiù, però, significa che non ti sei dato proprio per vinto.
Ed hai fatto bene, perché in questo tutorial scoprirai come risolvere il mistero che ha pervaso la tua mente per giorni.

In questa guida, ti mostrerò cosa devi fare per inserire un collegamento web nelle storie Instagram che rimanda al tuo blog, alla tua applicazione o ad un altro sito web.
Così facendo, potrai ottenere più visite e convertire o fidelizzare i tuoi follower IG anche su altre piattaforme web.
Questo è essenziale se intendi proseguire nella carriera di influencer e iniziare a guadagnare con il social network fotografico.



Come mettere swipe up storie Instagram

Negli approfondimenti che seguono, ti dirò in dettaglio cos’è uno swipe up Instagram, come funziona e cosa devi fare per attivarlo.
Inoltre, ti dico come puoi utilizzare questa opzione e quali sono le linee guida da rispettare.

Le potenzialità dello strumento sono enormi, ma come vedrai nel capitolo dedicato, dovrai utilizzarlo con criterio.
Potrai così indirizzare i tuoi utenti dove vorrai e aumentare i tuoi introiti (specie se si parla di link sponsorizzati o di link al tuo sito).



Indice

  • Cos’è lo swipe up Instagram
  • Quali azioni permette di compiere
  • Linee guida da rispettare per lo swipe up
  • Chi può usare lo swipe up Instagram?
  • Formato storie Instagram per fare lo swipe up
  • Come inserire un link nella storia di Instagram
    • Opzione Aggiungi link
  • Come aumentare la conversione dello swipe up Instagram
  • Cosa fare se non si vede l’opzione dello swipe up Instagram
Cos’è lo swipe up Instagram

Lo swipe up di Instagram è un link inserito all’interno delle storie, attivabile scorrendo dal basso verso l’alto (da qui il nome).
Questo utile strumento pubblicitario non è disponibile per tutti gli utenti di Instagram (ne parleremo nel capitolo dedicato), visto che è uno strumento “VIP”.

Esso rappresenta un gran potenziale per virare il traffico di Instagram altrove, poiché aumenta esponenzialmente la cosiddetta conversione dei follower.

Quali azioni permette di compiere

Con lo swipe up puoi:



  • Sponsorizzare prodotti;
  • Mostrare le tue guide o le ricette che pubblichi su un blog ai tuoi follower;
  • Rimandare a un canale YouTube che intendi sponsorizzare;
  • Inserire i tuoi prodotti di e-commerce con il referral;
  • Linkare ad una pagina Wiki o ad una pagina di un sito Web per approfondire il discorso contenuto all’interno della storia principale.

Queste sono solo alcune delle azioni che si possono “innescare” tramite lo swipe up nelle storie di Instagram.
Potrai usarlo in molte altre maniere per qualsiasi attività correlata al web.

Linee guida da rispettare per lo swipe up

Viste le potenzialità pubblicitarie dello strumento, dovrai rispettare delle semplici linee guida (ovviamente se il tuo profilo possiede i requisiti necessari):



  • Non inserire uno swipe up su ogni storia che pubblichi;
  • Non aggiungere link a contenuti che non ti portano nessun vantaggio in termini di follower o sponsorizzazioni (tranne i casi in cui pubblichi un video con uno swipe up di approfondimento);
  • Evita di inserire swipe up a contenuti che possono essere segnalati dagli utenti o che possono offendere determinate categorie di persone o gruppi di qualsiasi tipo (non è un efficace strumento di propaganda, visto che potresti attirare solo gente che semina odio o “haters”).

In questo modo, eviterai che il tuo account possa essere bannato da Instagram o segnalato dagli utenti.
E di conseguenza, ti assicurerai una conversione costante e duratura.

Chi può usare lo swipe up Instagram?

Sei finalmente arrivato al capitolo più importante della guida, dove ti spiegherò perché gli swipe up di Instagram non sono disponibili per tutti gli utenti.
Il segreto sta tutto nel numero di seguaci di un profilo:
per poter inserire i link nelle storie sotto forma di swipe up, bisogna obbligatoriamente superare i 10.000 follower.

Sotto questo valore, la funzione non è disponibile:
di fatto, è uno strumento riservato solo agli utenti che sono già abbastanza conosciuti.
Effettivamente, sarebbe vano rendere disponibile a tutti questa funzionalità.
Anche perché, con pochi follower, la conversione sarebbe davvero bassa.
Per non parlare dei possibili utilizzi impropri.



È vero anche che raggiungerei 10 mila follower non è affatto semplice:
dovrai metterti d’impegno e pubblicare contenuti di qualità, anche più volte al giorno, per veder crescere i follower in maniera costante e in breve tempo.

Formato storie Instagram per fare lo swipe up

Prima di aggregare un link alle storie di Instagram, dovresti analizzare le dimensioni delle tue storie.
Devi sapere, infatti, che Instagram prevede delle misure per foto e video ben precise che, se non vengono rispettate, il sistema le forzerà a suo piacimento e in automatico.
Ti è mai capitato di vedere l’anteprima della tua storia ingrandita, sfocata o comunque distorta?
Bene, quello è il miglior modo per perdere follower e, di riflesso, il privilegio di poter inserire gli swipe up su Instagram.



Devi quindi conoscere le giuste proporzioni per le storie, affinché tu riesca a creare un contenuto che rientra perfettamente nel riquadro di Instagram ed in quello di Facebook (sì, perché molte volte, le storie IG appaiono pure sul profilo Facebook collegato).

Solo così potrai inserire una “chiamata all’azione” efficace, che possa essere visualizzata nel punto giusto e che non mostri soltanto la freccia che si muove in fondo al contenuto (cosa molto brutta da vedersi e che spesso sfugge, facendo perdere il vantaggio di utilizzare i link).
Approfondisci la questione leggendo la mia guida su qual è il formato storie Instagram.

Come inserire un link nella storia di Instagram

Se sei tra i fortunati che possiedono già i 10.000 follower, ma non sai come si fa a mettere lo swipe up in una storia di Instagram, qui in basso troverai la risposta che cerchi.
Prosegui la lettura per approfondire la faccenda.



Opzione Aggiungi link

Per mettere lo swipe up nelle storie Instagram, ti suggerisco di usare l’app per iPhone o per Android.
Aprila e, dal feed, scorri con il dito da sinistra verso destra, così da far partire la fotocamera.

Adesso, crea la storia IG come fai di solito, caricando una foto o un video che hai già realizzato, o anche realizzando un contenuto multimediale “al volo”.
Quando hai fatto, prima di pubblicarla, dovresti visualizzare l’icona a forma di catena.
Pigiaci sopra per aggiungere il collegamento web alla storia.



Nella schermata che si mostrerà, controlla l’anteprima del link.
Se tutto fosse apposto, puoi condividere la storia Instagram con link pigiando sul bottone Fatto.
Non dimenticarti, nell’eventualità, di modificare le varie impostazioni di privacy prima della condivisione.

A questo punto, dovresti essere riuscito ad aggiungere lo swipe up sulle storie di Instagram.
Grazie alle statistiche, ovvero ai cosiddetti Insights, dovresti capire quanti follower hanno seguito il collegamento facendo swipe up.



Se vedessi poca interazione, come ti ho detto sopra, prova ad inserire una chiamata all’azione nella storia.
Prova a scrivere un testo nelle storie di Instagram, magari con un font particolare.
Specifica ai tuoi follower che, effettuando un trascinamento verso l’alto sulla storia, si potrà accedere ad un contenuto speciale oppure ad un approfondimento.

Come aumentare la conversione dello swipe up Instagram

Ora che sei riuscito a mettere il tuo primo swipe up sulle storie di Instagram, potresti voler ottenere un tasso di conversione più elevato.



Il tasso di conversione è il numero di “clic” sul link proporzionato al numero di persone che guardano la tua storia:
più è alta questa percentuale, più sponsor vorranno riempire il tuo “spazio” con prodotti pubblicitari o contenuti a tema.
Potrai così guadagnare con Instagram, sponsorizzando gadget o altre Pagine correlate all’argomento che tratti.

Per riuscire nell’intento, ti consiglio anche di usare le storie in evidenza di Instagram.
Si tratta di una funzione che ti permette di non far sparire le storie più importanti dopo 24 ore, lasciandole in bella vista sul tuo profilo per un tempo indefinito.



Forse non lo sai, ma Instagram non elimina automaticamente le storie una volta che è trascorso un giorno, ma le sposta in un archivio (dentro l’applicazione) e le rende visibili solo a te.
Da lì, potresti però riprenderle e pubblicarle nelle informazioni del profilo.

Mostrando per più tempo una storia, chi guarderà il tuo profilo (nuovi follower, aziende che vogliono sponsorizzare i loro prodotti e altri soggetti) la visualizzerà subito e potrà comprendere appieno le tue potenzialità come influencer di Instagram.
E se dentro quella storia ci fosse un link per fare swipe up, direi che possa essere d’aiuto, non credi?



In alternativa, potresti aggiungere un tag alla storia di Instagram, per inviarla nei Direct a un tuo amico e chiedergli di pubblicarla anche sul suo profilo, che magari ha più follower.

Come altra scelta, potresti usare il sistema di advertising di Instagram per farti un pò di pubblicità, anche targetizzata.
Così, oltre che sponsorizzare il tuo account Instagram, promuoveresti anche il tuo blog.

Cosa fare se non si vede l’opzione dello swipe up Instagram

L’unico vero limite degli swipe up di Instagram, è l’elevato numero di follower, necessario per poter sbloccare la funzionalità:
per molti, è già tanto arrivare a 1.000 follower, figuriamoci dover raggiungere 10 volte tale somma!



Per poter accrescere le tue potenzialità come influencer, devi necessariamente partire dalle “piccole cose”, iniziando a curare i dettagli del tuo profilo e pubblicando foto di qualità in modo costante, che possano attirare sempre più utenti e garantire, al contempo, una crescita regolare.

Le regole d’oro per poter puntare ai 10.000 follower sono le seguenti:



  • Rendi pubblico il tuo profilo (con il profilo privato non vai da nessuna parte!);
  • Aumenta la cerchia dei tuoi amici (anche persone che non conosci, ma che posseggono molti follower e parlano della tua nicchia);
  • Segui i brand e gli altri influencer più famosi;
  • Pubblica contenuti di una determinata nicchia, tenendo conto che devono avere “una marcia in più” rispetto “alla solita solfa”.

Così facendo, dopo qualche mese o anno, dovresti riuscire a sbloccare l’opzione swipe up su Instagram.
E se fossi fortunato, i tempi si potrebbero accorciare di gran lunga.
Come?
Basterebbe finire nella sezione Esplora.
Puoi approfondire leggendo la guida in cui ho spiegato come diventare influencer su Instagram.

Tutorials correlati:

Come scaricare foto di profili Instagram
Come nascondere la lista degli amici di Facebook
Come fare live su YouTube da smartphone
Come attivare l'autenticazione a due Fattori su Facebook
non riesco a vedere chi visualizza storie instagram
Come bannare utenti su YouTube
come seguire hashtag instagram
come silenziare post instagram
Come togliere data ultimo accesso di WhatsApp su Windows Phone
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 27 Aprile 2020Categorie account Instagram, Instagram, post, post Instagram, profilo, social networks, storie Instagram, stories Instagram

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come far vedere gli stati WhatsApp a tutti quanti
Successivo Articolo successivo: aggiornamenti windows

come mettere swipe up storie instagram



come mettere swipe up storie instagram

Come mettere swipe up storie Instagram

Sempre più persone mi chiedono cos’è lo swipe up Instagram e come fare per ottenerlo, viste le sue potenzialità di accrescimento follower sul social network fotografico.
Dopo aver visto molti utenti e Pagine creare delle Instagram stories che rimandavano ai loro blog, ti sei chiesto quale sia il trucco.
Hai cercato dappertutto un’opzione per farlo, ma ormai ti eri arreso all’evidenza che non potevi inserire link nelle storie.
Sei sei finito quaggiù, però, significa che non ti sei dato proprio per vinto.
Ed hai fatto bene, perché in questo tutorial scoprirai come risolvere il mistero che ha pervaso la tua mente per giorni.

In questa guida, ti mostrerò cosa devi fare per inserire un collegamento web nelle storie Instagram che rimanda al tuo blog, alla tua applicazione o ad un altro sito web.
Così facendo, potrai ottenere più visite e convertire o fidelizzare i tuoi follower IG anche su altre piattaforme web.
Questo è essenziale se intendi proseguire nella carriera di influencer e iniziare a guadagnare con il social network fotografico.



Come mettere swipe up storie Instagram

Negli approfondimenti che seguono, ti dirò in dettaglio cos’è uno swipe up Instagram, come funziona e cosa devi fare per attivarlo.
Inoltre, ti dico come puoi utilizzare questa opzione e quali sono le linee guida da rispettare.

Le potenzialità dello strumento sono enormi, ma come vedrai nel capitolo dedicato, dovrai utilizzarlo con criterio.
Potrai così indirizzare i tuoi utenti dove vorrai e aumentare i tuoi introiti (specie se si parla di link sponsorizzati o di link al tuo sito).



Indice

  • Cos’è lo swipe up Instagram
  • Quali azioni permette di compiere
  • Linee guida da rispettare per lo swipe up
  • Chi può usare lo swipe up Instagram?
  • Formato storie Instagram per fare lo swipe up
  • Come inserire un link nella storia di Instagram
    • Opzione Aggiungi link
  • Come aumentare la conversione dello swipe up Instagram
  • Cosa fare se non si vede l’opzione dello swipe up Instagram
Cos’è lo swipe up Instagram

Lo swipe up di Instagram è un link inserito all’interno delle storie, attivabile scorrendo dal basso verso l’alto (da qui il nome).
Questo utile strumento pubblicitario non è disponibile per tutti gli utenti di Instagram (ne parleremo nel capitolo dedicato), visto che è uno strumento “VIP”.

Esso rappresenta un gran potenziale per virare il traffico di Instagram altrove, poiché aumenta esponenzialmente la cosiddetta conversione dei follower.

Quali azioni permette di compiere

Con lo swipe up puoi:



  • Sponsorizzare prodotti;
  • Mostrare le tue guide o le ricette che pubblichi su un blog ai tuoi follower;
  • Rimandare a un canale YouTube che intendi sponsorizzare;
  • Inserire i tuoi prodotti di e-commerce con il referral;
  • Linkare ad una pagina Wiki o ad una pagina di un sito Web per approfondire il discorso contenuto all’interno della storia principale.

Queste sono solo alcune delle azioni che si possono “innescare” tramite lo swipe up nelle storie di Instagram.
Potrai usarlo in molte altre maniere per qualsiasi attività correlata al web.

Linee guida da rispettare per lo swipe up

Viste le potenzialità pubblicitarie dello strumento, dovrai rispettare delle semplici linee guida (ovviamente se il tuo profilo possiede i requisiti necessari):



  • Non inserire uno swipe up su ogni storia che pubblichi;
  • Non aggiungere link a contenuti che non ti portano nessun vantaggio in termini di follower o sponsorizzazioni (tranne i casi in cui pubblichi un video con uno swipe up di approfondimento);
  • Evita di inserire swipe up a contenuti che possono essere segnalati dagli utenti o che possono offendere determinate categorie di persone o gruppi di qualsiasi tipo (non è un efficace strumento di propaganda, visto che potresti attirare solo gente che semina odio o “haters”).

In questo modo, eviterai che il tuo account possa essere bannato da Instagram o segnalato dagli utenti.
E di conseguenza, ti assicurerai una conversione costante e duratura.

Chi può usare lo swipe up Instagram?

Sei finalmente arrivato al capitolo più importante della guida, dove ti spiegherò perché gli swipe up di Instagram non sono disponibili per tutti gli utenti.
Il segreto sta tutto nel numero di seguaci di un profilo:
per poter inserire i link nelle storie sotto forma di swipe up, bisogna obbligatoriamente superare i 10.000 follower.

Sotto questo valore, la funzione non è disponibile:
di fatto, è uno strumento riservato solo agli utenti che sono già abbastanza conosciuti.
Effettivamente, sarebbe vano rendere disponibile a tutti questa funzionalità.
Anche perché, con pochi follower, la conversione sarebbe davvero bassa.
Per non parlare dei possibili utilizzi impropri.



È vero anche che raggiungerei 10 mila follower non è affatto semplice:
dovrai metterti d’impegno e pubblicare contenuti di qualità, anche più volte al giorno, per veder crescere i follower in maniera costante e in breve tempo.

Formato storie Instagram per fare lo swipe up

Prima di aggregare un link alle storie di Instagram, dovresti analizzare le dimensioni delle tue storie.
Devi sapere, infatti, che Instagram prevede delle misure per foto e video ben precise che, se non vengono rispettate, il sistema le forzerà a suo piacimento e in automatico.
Ti è mai capitato di vedere l’anteprima della tua storia ingrandita, sfocata o comunque distorta?
Bene, quello è il miglior modo per perdere follower e, di riflesso, il privilegio di poter inserire gli swipe up su Instagram.



Devi quindi conoscere le giuste proporzioni per le storie, affinché tu riesca a creare un contenuto che rientra perfettamente nel riquadro di Instagram ed in quello di Facebook (sì, perché molte volte, le storie IG appaiono pure sul profilo Facebook collegato).

Solo così potrai inserire una “chiamata all’azione” efficace, che possa essere visualizzata nel punto giusto e che non mostri soltanto la freccia che si muove in fondo al contenuto (cosa molto brutta da vedersi e che spesso sfugge, facendo perdere il vantaggio di utilizzare i link).
Approfondisci la questione leggendo la mia guida su qual è il formato storie Instagram.

Come inserire un link nella storia di Instagram

Se sei tra i fortunati che possiedono già i 10.000 follower, ma non sai come si fa a mettere lo swipe up in una storia di Instagram, qui in basso troverai la risposta che cerchi.
Prosegui la lettura per approfondire la faccenda.



Opzione Aggiungi link

Per mettere lo swipe up nelle storie Instagram, ti suggerisco di usare l’app per iPhone o per Android.
Aprila e, dal feed, scorri con il dito da sinistra verso destra, così da far partire la fotocamera.

Adesso, crea la storia IG come fai di solito, caricando una foto o un video che hai già realizzato, o anche realizzando un contenuto multimediale “al volo”.
Quando hai fatto, prima di pubblicarla, dovresti visualizzare l’icona a forma di catena.
Pigiaci sopra per aggiungere il collegamento web alla storia.



Nella schermata che si mostrerà, controlla l’anteprima del link.
Se tutto fosse apposto, puoi condividere la storia Instagram con link pigiando sul bottone Fatto.
Non dimenticarti, nell’eventualità, di modificare le varie impostazioni di privacy prima della condivisione.

A questo punto, dovresti essere riuscito ad aggiungere lo swipe up sulle storie di Instagram.
Grazie alle statistiche, ovvero ai cosiddetti Insights, dovresti capire quanti follower hanno seguito il collegamento facendo swipe up.



Se vedessi poca interazione, come ti ho detto sopra, prova ad inserire una chiamata all’azione nella storia.
Prova a scrivere un testo nelle storie di Instagram, magari con un font particolare.
Specifica ai tuoi follower che, effettuando un trascinamento verso l’alto sulla storia, si potrà accedere ad un contenuto speciale oppure ad un approfondimento.

Come aumentare la conversione dello swipe up Instagram

Ora che sei riuscito a mettere il tuo primo swipe up sulle storie di Instagram, potresti voler ottenere un tasso di conversione più elevato.



Il tasso di conversione è il numero di “clic” sul link proporzionato al numero di persone che guardano la tua storia:
più è alta questa percentuale, più sponsor vorranno riempire il tuo “spazio” con prodotti pubblicitari o contenuti a tema.
Potrai così guadagnare con Instagram, sponsorizzando gadget o altre Pagine correlate all’argomento che tratti.

Per riuscire nell’intento, ti consiglio anche di usare le storie in evidenza di Instagram.
Si tratta di una funzione che ti permette di non far sparire le storie più importanti dopo 24 ore, lasciandole in bella vista sul tuo profilo per un tempo indefinito.



Forse non lo sai, ma Instagram non elimina automaticamente le storie una volta che è trascorso un giorno, ma le sposta in un archivio (dentro l’applicazione) e le rende visibili solo a te.
Da lì, potresti però riprenderle e pubblicarle nelle informazioni del profilo.

Mostrando per più tempo una storia, chi guarderà il tuo profilo (nuovi follower, aziende che vogliono sponsorizzare i loro prodotti e altri soggetti) la visualizzerà subito e potrà comprendere appieno le tue potenzialità come influencer di Instagram.
E se dentro quella storia ci fosse un link per fare swipe up, direi che possa essere d’aiuto, non credi?



In alternativa, potresti aggiungere un tag alla storia di Instagram, per inviarla nei Direct a un tuo amico e chiedergli di pubblicarla anche sul suo profilo, che magari ha più follower.

Come altra scelta, potresti usare il sistema di advertising di Instagram per farti un pò di pubblicità, anche targetizzata.
Così, oltre che sponsorizzare il tuo account Instagram, promuoveresti anche il tuo blog.

Cosa fare se non si vede l’opzione dello swipe up Instagram

L’unico vero limite degli swipe up di Instagram, è l’elevato numero di follower, necessario per poter sbloccare la funzionalità:
per molti, è già tanto arrivare a 1.000 follower, figuriamoci dover raggiungere 10 volte tale somma!



Per poter accrescere le tue potenzialità come influencer, devi necessariamente partire dalle “piccole cose”, iniziando a curare i dettagli del tuo profilo e pubblicando foto di qualità in modo costante, che possano attirare sempre più utenti e garantire, al contempo, una crescita regolare.

Le regole d’oro per poter puntare ai 10.000 follower sono le seguenti:



  • Rendi pubblico il tuo profilo (con il profilo privato non vai da nessuna parte!);
  • Aumenta la cerchia dei tuoi amici (anche persone che non conosci, ma che posseggono molti follower e parlano della tua nicchia);
  • Segui i brand e gli altri influencer più famosi;
  • Pubblica contenuti di una determinata nicchia, tenendo conto che devono avere “una marcia in più” rispetto “alla solita solfa”.

Così facendo, dopo qualche mese o anno, dovresti riuscire a sbloccare l’opzione swipe up su Instagram.
E se fossi fortunato, i tempi si potrebbero accorciare di gran lunga.
Come?
Basterebbe finire nella sezione Esplora.
Puoi approfondire leggendo la guida in cui ho spiegato come diventare influencer su Instagram.

Tutorials correlati:

programmi per gif
Come programmare post Instagram
come mettere swipe up storie instagram
migliori app per storie instagram
Scaricare l'app Youtube gratis su Android
come silenziare post instagram
come avere un bel profilo instagram
Come scaricare Skype su Windows
Esempi pratici di gruppi WhatsApp
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 27 Aprile 2020Categorie account Instagram, Instagram, post, post Instagram, profilo, social networks, storie Instagram, stories Instagram

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come far vedere gli stati WhatsApp a tutti quanti
Successivo Articolo successivo: aggiornamenti windows

come mettere swipe up storie instagram



come mettere SWIPE UP nelle storie Instagram

Sempre più persone mi chiedono cos’è lo swipe up Instagram e come fare per ottenerlo, viste le sue potenzialità di accrescimento follower sul social network fotografico.
Dopo aver visto molti utenti e Pagine creare delle Instagram stories che rimandavano ai loro blog, ti sei chiesto quale sia il trucco.
Hai cercato dappertutto un’opzione per farlo, ma ormai ti eri arreso all’evidenza che non potevi inserire link nelle storie.
Sei sei finito quaggiù, però, significa che non ti sei dato proprio per vinto.
Ed hai fatto bene, perché in questo tutorial scoprirai come risolvere il mistero che ha pervaso la tua mente per giorni.

In questa guida, ti mostrerò cosa devi fare per inserire un collegamento web nelle storie Instagram che rimanda al tuo blog, alla tua applicazione o ad un altro sito web.
Così facendo, potrai ottenere più visite e convertire o fidelizzare i tuoi follower IG anche su altre piattaforme web.
Questo è essenziale se intendi proseguire nella carriera di influencer e iniziare a guadagnare con il social network fotografico.



Come mettere swipe up storie Instagram

Negli approfondimenti che seguono, ti dirò in dettaglio cos’è uno swipe up Instagram, come funziona e cosa devi fare per attivarlo.
Inoltre, ti dico come puoi utilizzare questa opzione e quali sono le linee guida da rispettare.

Le potenzialità dello strumento sono enormi, ma come vedrai nel capitolo dedicato, dovrai utilizzarlo con criterio.
Potrai così indirizzare i tuoi utenti dove vorrai e aumentare i tuoi introiti (specie se si parla di link sponsorizzati o di link al tuo sito).



Indice

  • Cos’è lo swipe up Instagram
  • Quali azioni permette di compiere
  • Linee guida da rispettare per lo swipe up
  • Chi può usare lo swipe up Instagram?
  • Formato storie Instagram per fare lo swipe up
  • Come inserire un link nella storia di Instagram
    • Opzione Aggiungi link
  • Come aumentare la conversione dello swipe up Instagram
  • Cosa fare se non si vede l’opzione dello swipe up Instagram
Cos’è lo swipe up Instagram

Lo swipe up di Instagram è un link inserito all’interno delle storie, attivabile scorrendo dal basso verso l’alto (da qui il nome).
Questo utile strumento pubblicitario non è disponibile per tutti gli utenti di Instagram (ne parleremo nel capitolo dedicato), visto che è uno strumento “VIP”.

Esso rappresenta un gran potenziale per virare il traffico di Instagram altrove, poiché aumenta esponenzialmente la cosiddetta conversione dei follower.

Quali azioni permette di compiere

Con lo swipe up puoi:



  • Sponsorizzare prodotti;
  • Mostrare le tue guide o le ricette che pubblichi su un blog ai tuoi follower;
  • Rimandare a un canale YouTube che intendi sponsorizzare;
  • Inserire i tuoi prodotti di e-commerce con il referral;
  • Linkare ad una pagina Wiki o ad una pagina di un sito Web per approfondire il discorso contenuto all’interno della storia principale.

Queste sono solo alcune delle azioni che si possono “innescare” tramite lo swipe up nelle storie di Instagram.
Potrai usarlo in molte altre maniere per qualsiasi attività correlata al web.

Linee guida da rispettare per lo swipe up

Viste le potenzialità pubblicitarie dello strumento, dovrai rispettare delle semplici linee guida (ovviamente se il tuo profilo possiede i requisiti necessari):



  • Non inserire uno swipe up su ogni storia che pubblichi;
  • Non aggiungere link a contenuti che non ti portano nessun vantaggio in termini di follower o sponsorizzazioni (tranne i casi in cui pubblichi un video con uno swipe up di approfondimento);
  • Evita di inserire swipe up a contenuti che possono essere segnalati dagli utenti o che possono offendere determinate categorie di persone o gruppi di qualsiasi tipo (non è un efficace strumento di propaganda, visto che potresti attirare solo gente che semina odio o “haters”).

In questo modo, eviterai che il tuo account possa essere bannato da Instagram o segnalato dagli utenti.
E di conseguenza, ti assicurerai una conversione costante e duratura.

Chi può usare lo swipe up Instagram?

Sei finalmente arrivato al capitolo più importante della guida, dove ti spiegherò perché gli swipe up di Instagram non sono disponibili per tutti gli utenti.
Il segreto sta tutto nel numero di seguaci di un profilo:
per poter inserire i link nelle storie sotto forma di swipe up, bisogna obbligatoriamente superare i 10.000 follower.

Sotto questo valore, la funzione non è disponibile:
di fatto, è uno strumento riservato solo agli utenti che sono già abbastanza conosciuti.
Effettivamente, sarebbe vano rendere disponibile a tutti questa funzionalità.
Anche perché, con pochi follower, la conversione sarebbe davvero bassa.
Per non parlare dei possibili utilizzi impropri.



È vero anche che raggiungerei 10 mila follower non è affatto semplice:
dovrai metterti d’impegno e pubblicare contenuti di qualità, anche più volte al giorno, per veder crescere i follower in maniera costante e in breve tempo.

Formato storie Instagram per fare lo swipe up

Prima di aggregare un link alle storie di Instagram, dovresti analizzare le dimensioni delle tue storie.
Devi sapere, infatti, che Instagram prevede delle misure per foto e video ben precise che, se non vengono rispettate, il sistema le forzerà a suo piacimento e in automatico.
Ti è mai capitato di vedere l’anteprima della tua storia ingrandita, sfocata o comunque distorta?
Bene, quello è il miglior modo per perdere follower e, di riflesso, il privilegio di poter inserire gli swipe up su Instagram.



Devi quindi conoscere le giuste proporzioni per le storie, affinché tu riesca a creare un contenuto che rientra perfettamente nel riquadro di Instagram ed in quello di Facebook (sì, perché molte volte, le storie IG appaiono pure sul profilo Facebook collegato).

Solo così potrai inserire una “chiamata all’azione” efficace, che possa essere visualizzata nel punto giusto e che non mostri soltanto la freccia che si muove in fondo al contenuto (cosa molto brutta da vedersi e che spesso sfugge, facendo perdere il vantaggio di utilizzare i link).
Approfondisci la questione leggendo la mia guida su qual è il formato storie Instagram.

Come inserire un link nella storia di Instagram

Se sei tra i fortunati che possiedono già i 10.000 follower, ma non sai come si fa a mettere lo swipe up in una storia di Instagram, qui in basso troverai la risposta che cerchi.
Prosegui la lettura per approfondire la faccenda.



Opzione Aggiungi link

Per mettere lo swipe up nelle storie Instagram, ti suggerisco di usare l’app per iPhone o per Android.
Aprila e, dal feed, scorri con il dito da sinistra verso destra, così da far partire la fotocamera.

Adesso, crea la storia IG come fai di solito, caricando una foto o un video che hai già realizzato, o anche realizzando un contenuto multimediale “al volo”.
Quando hai fatto, prima di pubblicarla, dovresti visualizzare l’icona a forma di catena.
Pigiaci sopra per aggiungere il collegamento web alla storia.



Nella schermata che si mostrerà, controlla l’anteprima del link.
Se tutto fosse apposto, puoi condividere la storia Instagram con link pigiando sul bottone Fatto.
Non dimenticarti, nell’eventualità, di modificare le varie impostazioni di privacy prima della condivisione.

A questo punto, dovresti essere riuscito ad aggiungere lo swipe up sulle storie di Instagram.
Grazie alle statistiche, ovvero ai cosiddetti Insights, dovresti capire quanti follower hanno seguito il collegamento facendo swipe up.



Se vedessi poca interazione, come ti ho detto sopra, prova ad inserire una chiamata all’azione nella storia.
Prova a scrivere un testo nelle storie di Instagram, magari con un font particolare.
Specifica ai tuoi follower che, effettuando un trascinamento verso l’alto sulla storia, si potrà accedere ad un contenuto speciale oppure ad un approfondimento.

Come aumentare la conversione dello swipe up Instagram

Ora che sei riuscito a mettere il tuo primo swipe up sulle storie di Instagram, potresti voler ottenere un tasso di conversione più elevato.



Il tasso di conversione è il numero di “clic” sul link proporzionato al numero di persone che guardano la tua storia:
più è alta questa percentuale, più sponsor vorranno riempire il tuo “spazio” con prodotti pubblicitari o contenuti a tema.
Potrai così guadagnare con Instagram, sponsorizzando gadget o altre Pagine correlate all’argomento che tratti.

Per riuscire nell’intento, ti consiglio anche di usare le storie in evidenza di Instagram.
Si tratta di una funzione che ti permette di non far sparire le storie più importanti dopo 24 ore, lasciandole in bella vista sul tuo profilo per un tempo indefinito.



Forse non lo sai, ma Instagram non elimina automaticamente le storie una volta che è trascorso un giorno, ma le sposta in un archivio (dentro l’applicazione) e le rende visibili solo a te.
Da lì, potresti però riprenderle e pubblicarle nelle informazioni del profilo.

Mostrando per più tempo una storia, chi guarderà il tuo profilo (nuovi follower, aziende che vogliono sponsorizzare i loro prodotti e altri soggetti) la visualizzerà subito e potrà comprendere appieno le tue potenzialità come influencer di Instagram.
E se dentro quella storia ci fosse un link per fare swipe up, direi che possa essere d’aiuto, non credi?



In alternativa, potresti aggiungere un tag alla storia di Instagram, per inviarla nei Direct a un tuo amico e chiedergli di pubblicarla anche sul suo profilo, che magari ha più follower.

Come altra scelta, potresti usare il sistema di advertising di Instagram per farti un pò di pubblicità, anche targetizzata.
Così, oltre che sponsorizzare il tuo account Instagram, promuoveresti anche il tuo blog.

Cosa fare se non si vede l’opzione dello swipe up Instagram

L’unico vero limite degli swipe up di Instagram, è l’elevato numero di follower, necessario per poter sbloccare la funzionalità:
per molti, è già tanto arrivare a 1.000 follower, figuriamoci dover raggiungere 10 volte tale somma!



Per poter accrescere le tue potenzialità come influencer, devi necessariamente partire dalle “piccole cose”, iniziando a curare i dettagli del tuo profilo e pubblicando foto di qualità in modo costante, che possano attirare sempre più utenti e garantire, al contempo, una crescita regolare.

Le regole d’oro per poter puntare ai 10.000 follower sono le seguenti:



  • Rendi pubblico il tuo profilo (con il profilo privato non vai da nessuna parte!);
  • Aumenta la cerchia dei tuoi amici (anche persone che non conosci, ma che posseggono molti follower e parlano della tua nicchia);
  • Segui i brand e gli altri influencer più famosi;
  • Pubblica contenuti di una determinata nicchia, tenendo conto che devono avere “una marcia in più” rispetto “alla solita solfa”.

Così facendo, dopo qualche mese o anno, dovresti riuscire a sbloccare l’opzione swipe up su Instagram.
E se fossi fortunato, i tempi si potrebbero accorciare di gran lunga.
Come?
Basterebbe finire nella sezione Esplora.
Puoi approfondire leggendo la guida in cui ho spiegato come diventare influencer su Instagram.

Tutorials correlati:

Che vuol dire postare ? che cosa è un post ? come pubblicare sui socia...
Cancellare un profilo Instagram facilmente
non riesco a vedere chi visualizza storie instagram
Come fare screenshot su Instagram senza farlo sapere
Come nascondere storie Instagram
Come mettere le GIF su instagram
non riesco a vedere chi visualizza storie instagram
come cancellare storie instagram
come fare repost instagram
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26 Aprile 2020Categorie account Instagram, influencer, Instagram, Instagrammine, post, post Instagram, postare, profilo Instagram, profilo privato Instagram, SWIPE UP, swipe up gesture

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: programmi per brochure
Successivo Articolo successivo: Cancellazione di un profilo Instagram con l’app Instagram

come mettere swipe up storie instagram



come mettere swipe up storie instagram

Come mettere swipe up storie Instagram

Sempre più persone mi chiedono cos’è lo swipe up Instagram e come fare per ottenerlo, viste le sue potenzialità di accrescimento follower sul social network fotografico.
Dopo aver visto molti utenti e Pagine creare delle Instagram stories che rimandavano ai loro blog, ti sei chiesto quale sia il trucco.
Hai cercato dappertutto un’opzione per farlo, ma ormai ti eri arreso all’evidenza che non potevi inserire link nelle storie.
Sei sei finito quaggiù, però, significa che non ti sei dato proprio per vinto.
Ed hai fatto bene, perché in questo tutorial scoprirai come risolvere il mistero che ha pervaso la tua mente per giorni.

In questa guida, ti mostrerò cosa devi fare per inserire un collegamento web nelle storie Instagram che rimanda al tuo blog, alla tua applicazione o ad un altro sito web.
Così facendo, potrai ottenere più visite e convertire o fidelizzare i tuoi follower IG anche su altre piattaforme web.
Questo è essenziale se intendi proseguire nella carriera di influencer e iniziare a guadagnare con il social network fotografico.



Come mettere swipe up storie Instagram

Negli approfondimenti che seguono, ti dirò in dettaglio cos’è uno swipe up Instagram, come funziona e cosa devi fare per attivarlo.
Inoltre, ti dico come puoi utilizzare questa opzione e quali sono le linee guida da rispettare.

Le potenzialità dello strumento sono enormi, ma come vedrai nel capitolo dedicato, dovrai utilizzarlo con criterio.
Potrai così indirizzare i tuoi utenti dove vorrai e aumentare i tuoi introiti (specie se si parla di link sponsorizzati o di link al tuo sito).



Indice

  • Cos’è lo swipe up Instagram
  • Quali azioni permette di compiere
  • Linee guida da rispettare per lo swipe up
  • Chi può usare lo swipe up Instagram?
  • Formato storie Instagram per fare lo swipe up
  • Come inserire un link nella storia di Instagram
    • Opzione Aggiungi link
  • Come aumentare la conversione dello swipe up Instagram
  • Cosa fare se non si vede l’opzione dello swipe up Instagram
Cos’è lo swipe up Instagram

Lo swipe up di Instagram è un link inserito all’interno delle storie, attivabile scorrendo dal basso verso l’alto (da qui il nome).
Questo utile strumento pubblicitario non è disponibile per tutti gli utenti di Instagram (ne parleremo nel capitolo dedicato), visto che è uno strumento “VIP”.

Esso rappresenta un gran potenziale per virare il traffico di Instagram altrove, poiché aumenta esponenzialmente la cosiddetta conversione dei follower.

Quali azioni permette di compiere

Con lo swipe up puoi:



  • Sponsorizzare prodotti;
  • Mostrare le tue guide o le ricette che pubblichi su un blog ai tuoi follower;
  • Rimandare a un canale YouTube che intendi sponsorizzare;
  • Inserire i tuoi prodotti di e-commerce con il referral;
  • Linkare ad una pagina Wiki o ad una pagina di un sito Web per approfondire il discorso contenuto all’interno della storia principale.

Queste sono solo alcune delle azioni che si possono “innescare” tramite lo swipe up nelle storie di Instagram.
Potrai usarlo in molte altre maniere per qualsiasi attività correlata al web.

Linee guida da rispettare per lo swipe up

Viste le potenzialità pubblicitarie dello strumento, dovrai rispettare delle semplici linee guida (ovviamente se il tuo profilo possiede i requisiti necessari):



  • Non inserire uno swipe up su ogni storia che pubblichi;
  • Non aggiungere link a contenuti che non ti portano nessun vantaggio in termini di follower o sponsorizzazioni (tranne i casi in cui pubblichi un video con uno swipe up di approfondimento);
  • Evita di inserire swipe up a contenuti che possono essere segnalati dagli utenti o che possono offendere determinate categorie di persone o gruppi di qualsiasi tipo (non è un efficace strumento di propaganda, visto che potresti attirare solo gente che semina odio o “haters”).

In questo modo, eviterai che il tuo account possa essere bannato da Instagram o segnalato dagli utenti.
E di conseguenza, ti assicurerai una conversione costante e duratura.

Chi può usare lo swipe up Instagram?

Sei finalmente arrivato al capitolo più importante della guida, dove ti spiegherò perché gli swipe up di Instagram non sono disponibili per tutti gli utenti.
Il segreto sta tutto nel numero di seguaci di un profilo:
per poter inserire i link nelle storie sotto forma di swipe up, bisogna obbligatoriamente superare i 10.000 follower.

Sotto questo valore, la funzione non è disponibile:
di fatto, è uno strumento riservato solo agli utenti che sono già abbastanza conosciuti.
Effettivamente, sarebbe vano rendere disponibile a tutti questa funzionalità.
Anche perché, con pochi follower, la conversione sarebbe davvero bassa.
Per non parlare dei possibili utilizzi impropri.



È vero anche che raggiungerei 10 mila follower non è affatto semplice:
dovrai metterti d’impegno e pubblicare contenuti di qualità, anche più volte al giorno, per veder crescere i follower in maniera costante e in breve tempo.

Formato storie Instagram per fare lo swipe up

Prima di aggregare un link alle storie di Instagram, dovresti analizzare le dimensioni delle tue storie.
Devi sapere, infatti, che Instagram prevede delle misure per foto e video ben precise che, se non vengono rispettate, il sistema le forzerà a suo piacimento e in automatico.
Ti è mai capitato di vedere l’anteprima della tua storia ingrandita, sfocata o comunque distorta?
Bene, quello è il miglior modo per perdere follower e, di riflesso, il privilegio di poter inserire gli swipe up su Instagram.



Devi quindi conoscere le giuste proporzioni per le storie, affinché tu riesca a creare un contenuto che rientra perfettamente nel riquadro di Instagram ed in quello di Facebook (sì, perché molte volte, le storie IG appaiono pure sul profilo Facebook collegato).

Solo così potrai inserire una “chiamata all’azione” efficace, che possa essere visualizzata nel punto giusto e che non mostri soltanto la freccia che si muove in fondo al contenuto (cosa molto brutta da vedersi e che spesso sfugge, facendo perdere il vantaggio di utilizzare i link).
Approfondisci la questione leggendo la mia guida su qual è il formato storie Instagram.

Come inserire un link nella storia di Instagram

Se sei tra i fortunati che possiedono già i 10.000 follower, ma non sai come si fa a mettere lo swipe up in una storia di Instagram, qui in basso troverai la risposta che cerchi.
Prosegui la lettura per approfondire la faccenda.



Opzione Aggiungi link

Per mettere lo swipe up nelle storie Instagram, ti suggerisco di usare l’app per iPhone o per Android.
Aprila e, dal feed, scorri con il dito da sinistra verso destra, così da far partire la fotocamera.

Adesso, crea la storia IG come fai di solito, caricando una foto o un video che hai già realizzato, o anche realizzando un contenuto multimediale “al volo”.
Quando hai fatto, prima di pubblicarla, dovresti visualizzare l’icona a forma di catena.
Pigiaci sopra per aggiungere il collegamento web alla storia.



Nella schermata che si mostrerà, controlla l’anteprima del link.
Se tutto fosse apposto, puoi condividere la storia Instagram con link pigiando sul bottone Fatto.
Non dimenticarti, nell’eventualità, di modificare le varie impostazioni di privacy prima della condivisione.

A questo punto, dovresti essere riuscito ad aggiungere lo swipe up sulle storie di Instagram.
Grazie alle statistiche, ovvero ai cosiddetti Insights, dovresti capire quanti follower hanno seguito il collegamento facendo swipe up.



Se vedessi poca interazione, come ti ho detto sopra, prova ad inserire una chiamata all’azione nella storia.
Prova a scrivere un testo nelle storie di Instagram, magari con un font particolare.
Specifica ai tuoi follower che, effettuando un trascinamento verso l’alto sulla storia, si potrà accedere ad un contenuto speciale oppure ad un approfondimento.

Come aumentare la conversione dello swipe up Instagram

Ora che sei riuscito a mettere il tuo primo swipe up sulle storie di Instagram, potresti voler ottenere un tasso di conversione più elevato.



Il tasso di conversione è il numero di “clic” sul link proporzionato al numero di persone che guardano la tua storia:
più è alta questa percentuale, più sponsor vorranno riempire il tuo “spazio” con prodotti pubblicitari o contenuti a tema.
Potrai così guadagnare con Instagram, sponsorizzando gadget o altre Pagine correlate all’argomento che tratti.

Per riuscire nell’intento, ti consiglio anche di usare le storie in evidenza di Instagram.
Si tratta di una funzione che ti permette di non far sparire le storie più importanti dopo 24 ore, lasciandole in bella vista sul tuo profilo per un tempo indefinito.



Forse non lo sai, ma Instagram non elimina automaticamente le storie una volta che è trascorso un giorno, ma le sposta in un archivio (dentro l’applicazione) e le rende visibili solo a te.
Da lì, potresti però riprenderle e pubblicarle nelle informazioni del profilo.

Mostrando per più tempo una storia, chi guarderà il tuo profilo (nuovi follower, aziende che vogliono sponsorizzare i loro prodotti e altri soggetti) la visualizzerà subito e potrà comprendere appieno le tue potenzialità come influencer di Instagram.
E se dentro quella storia ci fosse un link per fare swipe up, direi che possa essere d’aiuto, non credi?



In alternativa, potresti aggiungere un tag alla storia di Instagram, per inviarla nei Direct a un tuo amico e chiedergli di pubblicarla anche sul suo profilo, che magari ha più follower.

Come altra scelta, potresti usare il sistema di advertising di Instagram per farti un pò di pubblicità, anche targetizzata.
Così, oltre che sponsorizzare il tuo account Instagram, promuoveresti anche il tuo blog.

Cosa fare se non si vede l’opzione dello swipe up Instagram

L’unico vero limite degli swipe up di Instagram, è l’elevato numero di follower, necessario per poter sbloccare la funzionalità:
per molti, è già tanto arrivare a 1.000 follower, figuriamoci dover raggiungere 10 volte tale somma!



Per poter accrescere le tue potenzialità come influencer, devi necessariamente partire dalle “piccole cose”, iniziando a curare i dettagli del tuo profilo e pubblicando foto di qualità in modo costante, che possano attirare sempre più utenti e garantire, al contempo, una crescita regolare.

Le regole d’oro per poter puntare ai 10.000 follower sono le seguenti:



  • Rendi pubblico il tuo profilo (con il profilo privato non vai da nessuna parte!);
  • Aumenta la cerchia dei tuoi amici (anche persone che non conosci, ma che posseggono molti follower e parlano della tua nicchia);
  • Segui i brand e gli altri influencer più famosi;
  • Pubblica contenuti di una determinata nicchia, tenendo conto che devono avere “una marcia in più” rispetto “alla solita solfa”.

Così facendo, dopo qualche mese o anno, dovresti riuscire a sbloccare l’opzione swipe up su Instagram.
E se fossi fortunato, i tempi si potrebbero accorciare di gran lunga.
Come?
Basterebbe finire nella sezione Esplora.
Puoi approfondire leggendo la guida in cui ho spiegato come diventare influencer su Instagram.

Tutorials correlati:

qual e il formato storie instagram
come programmare post instagram
ordine visualizzazioni storie instagram
come mettere musica storie instagram
come archiviare post instagram
Come scaricare Skype su Windows
Esempi pratici di gruppi WhatsApp
Come recuperare account Facebook violato
Recuperare la password dimenticata di Facebook facilmente
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26 Aprile 2020Categorie account Instagram, Instagram, post, post Instagram, profilo, social networks, storie Instagram, stories Instagram

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: programmi per brochure
Successivo Articolo successivo: Cancellazione di un profilo Instagram con l’app Instagram

Autore

I migliori articoli di tecnologia by www.IlMagoDelComputer.com | www.tutorialissimo.com

LINKS

TUTORIAL CORRELATI

come vedere storie instagram senza che si sappia
come attivare notifiche push su Instagram
come andare a capo su instagram con iphone
come mettere swipe up storie instagram
come condividere storie instagram su facebook
Che vuol dire postare ? che cosa è un post ? come pubblicare sui socia...
programmi per gif
Come impedire ad altri di vedere gli stati su WhatsApp
come vedere ultimo accesso instagram

PUBBLICITA’

LINKS SUGGERITI

LINKS UTILI

Guide e tutorials su iPhone e Mac
www.melatutorials.it

guide e tutorials su Android
www.postaelettronicafacile.it
www.gestorietariffe.it
www.melafacile.it
guide e tutorials su Android

Articoli recenti

  • Cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter con Oceanis
  • Modificare lo sfondo di Windows 7 Starter con Personalization Panel
  • Come mettere una password ad una cartella con WinRar
  • Come usare il Centro Notifiche su Windows 10
  • Come scrivere un invito di compleanno WhatsApp
  • Come vedere screen storie Instagram
  • Come chiudere WhatsApp
  • Come avere più follower su TikTok
  • Come personalizzare WhatsApp
  • Come vedere chi fa screenshot su Storie Instagram
  • Home
  • computer
    • Windows
      • Windows 10
      • Windows 8
      • Windows 7
      • Windows Vista
      • Windows XP
      • aggiornamenti di Windows
      • account Microsoft
      • avvio di Windows
      • BIOS
      • installazione di Windows
      • amministratore di Windows
      • Impostazioni di Windows
      • Esplora file
      • Esplora risorse
      • Esegui
      • comandi del DOS
      • cartelle
      • app per Windows
      • Windows Defender
      • Microsoft Office
        • Word
        • Excel
          • formule Excel
    • Apple
      • Apple ID
      • Apple Mail
      • AppStore
      • Apple Watch
      • Apple TV
      • Apple Music
      • downgrade di iCloud
      • backup di iCloud
      • MacBook Air
      • MacBook Pro
    • Google
      • account Google
      • assistente vocale Google
        • comandi vocali Google
      • Google Maps
      • Google Earth
      • Google Foto
      • Google Photo
      • Google Chrome
      • Google Play Store
      • Google Drive
      • Google Translate
      • Google Home
      • Google Chromecast
      • Google Hangouts
      • Google AdWords
      • Google AdSense
  • antivirus
    • antimalware
    • attacchi hacker
    • attacco spoofing
    • Kaspersky
    • BitDefender
    • AVG
    • Avast
    • Avira
    • MacAfee
  • Internet
    • browser
      • cronologia del browser
      • browser Edge
      • Edge
      • browser Chrome
      • browser Internet Explorer
      • browser Safari
      • browser Mozilla
      • browser Puffin
    • chat
      • chattare
      • chat di incontri
      • Chatta
    • Wi-fi
    • webcam
    • webdesign
      • webdesigner
      • HTML
      • http
      • https
    • hosting
      • webserver
    • Hotspot
    • cavo Ethernet
  • posta elettronica
    • client di posta
    • Outlook
    • Windows Mail
    • Yahoo Mail
    • Gmail
    • iCloud
    • Hotmail
    • Live
    • Libero Mail
    • Virgilio
    • email usa e getta
      • email temporanea
      • email fake
  • social networks
    • Instagram
      • app Instagram
      • bloccare su Instagram
      • app per salvare foto Instagram
      • Direct
      • diretta Instagram
      • biografia Instagram
      • SWIPE UP
      • Instagrammine
    • Twitter
    • Facebook
      • diretta Facebook
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • chat di WhatsApp
      • backup delle chat di WhatsApp
      • conversazioni di WhatsApp
      • conferme di lettura su WhatsApp
      • bloccare su WhatsApp
    • Telegram
    • Skype
    • Skype for Business
  • telefonia
    • smartphone Android
    • smartphone Apple
      • iPhone
      • iCloud
      • iTunes
      • FaceTime
    • Windows Phone
    • operatori telefonici
      • Vodafone
      • Fastweb
      • Wind
      • Wind 3
      • Iliad
      • Kena Mobile
      • Teletu
    • call center
      • 187
      • 119
      • 155
      • 190
    • tariffe telefoniche
    • gestori ADSL
      • tariffe ASDL
      • test di copertura ADSL
    • fibra ottica
  • fotografia
    • account Adobe
    • Adobe Photoshop
    • fotoritocco
    • Gimp
    • backup delle foto
    • condivisione foto
    • album fotografici
  • scaricare video
    • app per scaricare video
      • download manager
      • 4K Video Downloader
      • 4K Stogram
      • JDownloader
    • programmi per scaricare video
    • scaricare video Instagram
      • video Instagram
    • video player
      • VLC
      • Windows Media Player
    • Windows Movie Maker
    • uTorrent
    • bittorrent
    • formati video
      • 4K
      • video MP4
      • video MPEG
      • video AVI
      • video MOV
      • video DivX
  • app per scaricare musica
    • scaricare musica MP3
    • YouTube to MP3
    • YouTube Song Downloader
  • musica
    • musica gratis
    • brani musicali
    • cd musicali
  • YouTube
    • video YouTube
    • canali YouTube
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium
    • YouTuber
  • video in streaming
    • Netflix
      • app Netflix
      • abbonamento Netflix
      • account Netflix
      • contattare Netflix
      • call center Netflix
      • servizio clienti Netflix
    • documentari in streaming
  • e-commerce
    • commercio elettronico
    • Amazon
    • eBay
  • disegnare al computer
    • disegnare
    • disegnare con tavoletta grafica
    • disegnare con iPad
    • disegno
  • audio editing
    • audio recording
    • Avid Pro Tools
    • Cubase Audio
    • basi musicali
  • giochi
    • Fortnite
    • giochi di carte
    • giochi per pc
    • giochi vari
    • giochi per cellulari
    • giochi scacchi
    • gioco
    • console videogiochi
  • lavoro da casa
  • montaggio video
    • iMovie
  • hardware
    • Bluetooth
    • componenti hardware
    • hardware del computer
    • cavo USB
  • smart tv
    • smart TV Samsung
    • chiavetta HDMI
      • Chromecast
      • Chromecast Ultra
  • Computer
  • Internet
  • Telefonia
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • Links
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP